Tag: Inkroci 51
Piero Cipriano – Il manicomio chimico
Uno psichiatra riluttante Non so che cosa sia la follia. Può essere tutto o niente. È una condizione umana. In noi la follia esiste ed...
Lyn Coffin – sulla strada sottostante…
sulla strada sottostante i carri armati rotolavano come lava rappresa afferra lo zaino che hai preparato una settimana fa e aggiungi il sale antico di tua madre dalla...
Vladimir Nabokov – Fuoco pallido
Fuoco pallido è un titolo decisamente di nicchia ma universalmente riconosciuto come un capolavoro letterario del secolo appena trascorso. La morte del celebre poeta John...
Sergio Staino e Gianni Carino – Coppia a perdere
Tre storie esemplari di coppie moderne, con donne “liberate” e uomini in balia della confusione, ispirate ad altrettante canzoni: su soggetto di Gianni Carino,...
Jhumpa Lahiri – L’interprete dei malanni
L’interprete dei malanni è una raccolta di nove racconti i cui protagonisti, indiani o di origine indiana, si muovono tra l’India e gli Stati...
Lolita
Non sempre il distacco dall’opera originale si rivela essere un’idea ottimale, ma il caso di Lolita è l’emblema di come un capolavoro letterario possa...
Marilù Oliva – L’Odissea
Ulisse "spogliato" dalle sue donne Chi ama l’Odissea e il mito di Ulisse troverà la rilettura in chiave femminile di Marilù Oliva molto interessante, sia...
Moulinath Goswami – Il modo in cui parliamo
Ti ucciderò – disse una volta qualcuno metà del pubblico rise e metà impalidì di paura ruotai la testa lungo la mia nuca e annuìi di lato – a...
Cosa fai a Capodanno?
Filippo Bologna è uno sceneggiatore di successo che una tantum si dedica alla regia. Noi, che nutrivamo dubbi anche sulla qualità delle sceneggiature (Perfetti...
Toby Lester – La mappa perduta
Il saggio di Toby Lester ricostruisce la storia della mappa disegnata da Martin Waldeseemuller e Mathias Ringman nel 1507: la prima mappa in cui...