fbpx
Home Tags Inkroci 14

Tag: Inkroci 14

Federigo Tozzi – Il podere

Una tragedia annunciata Remigio eredita il podere paterno, e lascia l’impiego per occuparsene. Luigia, la matrigna, non si fida di lui e, pur se non...

Andrea Staid – I senza Stato

Cambiare si può In questo breve ma illuminante saggio, l’antropologo Andrea Staid analizza il potere e il lavoro dal punto di vista delle società primitive,...

Dylan Thomas – Dovessero brillare le lanterne

Dovessero brillare le lanterne, il volto santo, Colto in un ottagono di inedita luce, Appassirebbe, e qualsiasi ragazzo innamorato Guarda due volte prima di cadere in disgrazia. I...

Michele Curatolo – Una giornata perfetta

Come succede a tanti, neppure con Alessandro Cominardi, detto Alex, la vita era stata troppo benigna. Eppure, al pari di noi, anche Alex è...

Bernard Malamud – Le vite di Dubin

Nel mezzo del cammin della vita Nel feroce scenario naturale del New England si dipana un testo introspettivo e di grande fascino. William Dubin, biografo...

Blake Northcott – Arena Mode

Eroi con superproblemi Stati Uniti, 2041. La civiltà è allo sfascio: i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri, sempre più poveri, vivono confinati...

L’arbitro

Tutto quello che so della vita l’ho imparato dal calcio (Albert Camus), è la frase con cui l’esordiente Paolo Zucca apre una pellicola insolita,...

Friedrich Heinrich Karl de la Motte Fouqué – L’omino della forca

Un povero diavolo Favola di iniziazione e breve opera morale, L'omino della forca è un racconto piacevole e a suo modo moderno, a dispetto dei...

Silvio Donà – Extasia

Extasia - La droga del futuro In una città distrutta da un disastro globale, colpita dal Morbo che ha messo in ginocchio mezzo mondo e senza luce...

Ibrahim Souss – Le rondini di Gerusalemme

Il volo della discordia Germania 1934. Salito al potere Hitler, incomincia l’aberrante politica xenofoba del nazismo. Isaac Fenigold e la sua famiglia fuggono a Gerusalemme:...