Tag: Gordiano Lupi
Zoé Valdés – Anatomia dello sguardo
Anatomia de la mirada, poesie d’amore e di esilio Ho tradotto quasi tutta l’opera poetica di Zoé Valdés, dalle rime giovanili de La gana sagrada...
Gordiano Lupi – Alda Merini, folle d’amore e mistica
(Milano, 21 marzo 1931 – 1º novembre 2009) Nasco nel marzo del Trentuno a Milano, città della mia vita, dove bene o male sempre voglio...
Félix Luís Viera – Ti sto amando sulla soglia della morte
Félix Luís Viera è un grande scrittore cubano in esilio, condannato a non rivedere la sua terra a causa di un sistema dittatoriale che...
Il braccio violento della legge
Un film di genere che è anche cinema d’autore, un capolavoro immortale questo The French Connection (titolo originale) di un maestro come Friedkin, che...
Il generale Della Rovere
Non è il Rossellini didattico quello che possiamo apprezzare ne Il generale Della Rovere, anche se alcune tracce del neorealismo spinto di Roma città...
La prima notte di quiete
Valerio Zurlini (Bologna, 1926 - Verona, 1982) è il poeta dell’amore, sensibile e profondo indagatore dell’animo umano e dell’universo femminile, non certo un regista...
Nazim Hikmet, il poeta delle nostalgie
(Salonicco 1902 - Mosca, 1963) Son morto al numero sei della via Pesciànaya. Non se n’è accorto nessuno, il 3 giugno del 1963. Erano le...
Gordiano Lupi – Soprassediamo! Franco & Ciccio Story
Un libro che ripercorre la vita e la carriera del celebre duo comico siciliano, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. Lupi, con uno stile narrativo...
Detenuto in attesa di giudizio
Detenuto in attesa di giudizio è una pellicola che non possiamo definire commedia all’italiana, perché i risvolti tragici sono molto accentuati, direi quasi preponderanti...
Milan Kundera – Un Occidente prigioniero
Milan Kundera aveva già capito tutto nel 1967, quando pronunciò un discorso audace e brillante al Congresso degli Scrittori Cecoslovacchi, intitolato La letteratura e...