Tag: Cataldo Russo
Cataldo Russo – Il capitano
I soprusi spesso vengono commessi con assoluta naturalezza, come diritto acquisito grazie alla propria posizione di potere; altre volte vengono perpetrati in perfetta malafede,...
Cataldo Russo – Cortigiani, giullari e mammasantissima
Ibernato negli anni senza perdono Straordinario romanzo di satira che percorre i punti salienti della nostra storia nazionale dal 1986 ad oggi con spirito caustico...
Heiko H. Caimi – I predestinati
Non so se questo romanzo sia un passo in avanti rispetto ai canoni della narrativa contemporanea o, più semplicemente, sappia interpretare adeguatamente la realtà...
Cataldo Russo – Il pescatore che tumulava le ossa
Mario Zumpano è nato pescatore e tale vuole restare. Silenzioso e solitario, duro come un sasso della fiumara Cinà eppure dolce come le colline...
“I recinti di Don Pietraviva” di Cataldo Russo
Un capolavoro senza tempo Un romanzo moderno che è già un classico: sia per il verismo con cui è concepito, sia per la sua storia...
Cataldo Russo – Il pescatore che tumulava le ossa
Anche in questo suo ultimo romanzo (Il pescatore che tumulava le ossa, Prospero Editore 2020) Cataldo Russo intitola i capitoli con proverbi popolari della...
20 giugno 2019: Oltre il confine
Esce oggi, giovedì 20 giugno, la raccolta di racconti Oltre il confine. Storie di migrazione, per Prospero Editore: 28 scrittori, italiani e stranieri (fra...
Cataldo Russo – Quando la povertà è una colpa
Hanno sciolto le loro lunghe trecce e guardano oltre l’orizzonte dove solo la vista del cuore può arrivare. Nel mare non vi sono sirene, né navigatori solitari. Caronte ha...
Cataldo Russo – I recinti di don Pietraviva
“I recinti di don Pietraviva” è una pietra miliare della narrativa italiana, un affresco corale che ci racconta il destino della povera gente. Al...