Tag: Anna Ettore
Sor Juana Ines de la Cruz o la decima Musa
Sentimientos de ausente Amado dueño mío, Escucha un rato mis cansadas quejas, Pues del viento las fío, Que breve las conduzca a tus orejas, Si no se desvanece el triste scento Como mis...
Kalila e Dimna
A una prima lettura potrebbe sembrare semplicemente il racconto fantastico delle vicende di due sciacalli, animali parlanti alla corte del re leone. Eppure, come...
Kālidāsa
Kālidāsa, il cui nome letteralmente significa "servitore di Kali”, fu un celebre scrittore, generalmente considerato come il più grande poeta e drammaturgo della lingua...
Le saghe dei Narti
I lati settentrionali delle montagne del Caucaso, le pianure verso l’Europa, le coste del Mar Nero e le valli dei fiumi hanno ospitato uno...
Doris Lessing – Il quinto figlio
Harriet e David si incontrano a una festa aziendale e capiscono immediatamente di essere fatti l’uno per l’altra. Il fidanzamento è seguito dal matrimonio...
Anna Ettore – L’omino del tempo
Non era stato così facile rendersene conto: gli capitava spesso che le sue giornate finissero troppo in fretta. Da principio non sembrava nemmeno che...
Cappuccetto rosso in compagnia dei lupi
In Compagnia dei Lupi è una favola gotica sulla perdita dell'innocenza ispirata alla fiaba di Cappuccetto Rosso. Esistono varie e numerose versioni della fiaba...
Leone l’africano: un uomo tra due mondi
Leone l’Africano fu un personaggio complesso dalla vita ricca e avventurosa. In realtà non era africano, ma un arabo nato a Granada nel 1485,...
George Orwell – 1984
1984 racconta di un mondo futuro in cui la terra è divisa in iperstati simili e in guerra perenne tra di loro. Winston Smith,...
Fiabe slave sul sacrificio del figlio
La storia bulgara I tre fratelli e Dio ci invita a riflettere su come il carattere della letteratura orale sia al contempo transnazionale e...