fbpx

Valentina Meloni

Valentina Meloni Nata a Roma nel 1976, dal 2007 vive tra l’Umbria e la Toscana. Ha pubblicato per la poesia: Le regole del controdolore (Temperino Rosso, 2016), Eva (Edizioni Nosm, 2018), Alambic (Progetto Cultura,...

Knut Hamsun – Un vagabondo suona in sordina

Un uomo in viaggio attraverso la Norvegia si ferma presso una fattoria di proprietà di un militare e di sua moglie: il matrimonio della coppia è in profonda crisi e il vagabondo, che anni...

Orwell 1984

Nel 1948, a pochi anni di distanza dal termine del secondo conflitto mondiale, George Orwell immaginò un futuro non tanto diverso da quello dei regimi totalitari che hanno caratterizzato l’Europa nella prima metà del...

Neeli Cherkovski – Un poeta

un poeta sicuramente che passeggiava lungo il viale al numero 261 berretto sportivo indossando Levi's ben stirati un poeta è tutto ciò che abbia mai voluto essere un poeta e libraio e editore di altri poeti pittore traduttore è un poeta che ha scritto 1001 Parole Spaventose per Fidel Castro chiedi a Neruda e...

Neeli Cherkovski

Neeli Cherkovski è nato a Los Angeles e ha frequentato il Los Angeles State College (ora Cal State Los Angeles). È autore di molti libri di poesia, tra cui Animal (1996), Leaning Against Time...

Jiro Taniguchi – In una lontana città

Hiroshi Nakahara, impiegato di mezza età, conduce un’esistenza piatta e assorbita dal lavoro trascurando la famiglia, per la quale non ha tempo né reale interesse. Un giorno, sbagliando treno, si ritrova nella cittadina dove...

Mattia Labadessa – Bernardo Cavallino

Quello di Mattia Labadessa è un fumetto dal protagonista insolito: Bernardo Cavallino, un uomo-uccello che colleziona candeline. Le accende per sentirsi meglio, quando le emozioni diventano difficili da gestire. Un antieroe che non ha nemmeno la...

Pina Piccolo – Avrei voluto essere patti smith

Avrei voluto essere patti smith Ciocche di grigio ribelle Indomito viso scarno La giacca quella strapazzata di Horses che penzola noncurante da una spalla E continuare a marcare con il piede smilzo quell’innata dissonanza Ma la metamorfosi che mi colpì fu altra Non quella che si abbatte sulle dodicenni: lo stadio della pupa prosperosa che si...

Franco Arminio – “Nessuno può vivere…”

Nessuno può vivere totalmente a carne viva, senza una qualche forma di anestesia, ma adesso siamo chiamati a questa prova, al totale abbandono alla poesia. (2003)

Franco Arminio – “L’esistenza educa…”

L’esistenza educa le forme ad appassire. Dal mio nome ogni giorno cade una lettera. (1979) Qui un'intervista esclusiva a Franco Arminio, di Alessia Bronico.