1 ARTICOLI
Carmine Mezzacappa, torinese di nascita con radici molisane ma con la vocazione a confrontarsi con le culture europee, ha insegnato lingua e letteratura italiana alle università di Reading, Edimburgo e Canterbury in Gran Bretagna, e di Olomouc nella Repubblica Ceca. Ha contribuito alla promozione della cultura italiana all'estero per conto del MAE e delle culture scozzese e irlandese in Italia. Ha organizzato a Edimburgo l'Italian Film Festival a partire dai primi anni Novanta. Ha pubblicato articoli e saggi su cinema e letteratura italiana, scozzese e irlandese. Ha tradotto romanzi e racconti di William Morris, Walter Scott, Lady Gregory, William McIlvanney, George Moore, George Mackay Brown, Raymond Williams, James Robertson. Ha pubblicato due romanzi, “Un antico rancore” e “L'invisibile confine dell'aria”. Ha fondato una piccola rete di librerie solidali, ispirata alle charity bookshop britanniche, che opera in Lunigiana, terra dei mitici librai ambulanti che giravano per l'Europa nell'Ottocento con gerle piene di libelli patriottici. Collabora con riviste e case editrici di qualità che credono ancora nell'idea di una cultura come veicolo di convivenza civile.