Tag: Pier Paolo Pasolini
“12 Dicembre” di Giovanni Bonfanti e Pier Paolo Pasolini
Un breve documentario (43’) restaurato dal Fondo Pasolini (per merito di Enzo Ocone) con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, voluto da...
La commare secca
La commare secca è la morte, citata dal Belli (…e già la Commaraccia / Secca de strada Giulia arza er rampino) nella frase finale...
Il Decameron di Pier Paolo Pasolini
Il Decameron è il film con cui Pasolini inaugura la Trilogia della vita (seguiranno I racconti di Canterbury e Il fiore delle mille e...
Appunti per un’Orestiade africana
Fare un film sulle trasformazioni in atto nell’Africa contemporanea è un’idea che passa per la mente di Pasolini fin dal 1963, al punto di...
I racconti di Canterbury di Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini mette in scena il secondo atto della Trilogia della vita sceneggiando i venticinque racconti (due prose e ventitré poemi) dello scrittore...
Amore e rabbia
Un film collettivo, strutturato per episodi, con idea di partenza unitaria, girato da Pier Paolo Pasolini, Carlo Lizzani, Marco Bellocchio, Jean-Luc Godard e Bernardo...
La sequenza del fiore di carta di Pier Paolo Pasolini
Siamo in piena estate 1968, quando Pier Paolo Pasolini partecipa con Carlo Lizzani, Marco Bellocchio, Jean-Luc Godard e Bernardo Bertolucci a un film a...
Pier Paolo Pasolini
Ho davanti agli occhi l’Italia sessuale come un vecchio monumento di fango e di sole. Pier Paolo Pasolini
Comizi d’amore
Comizi d’amore, come La rabbia, può essere definito – secondo la lezione di Serafino Murri – come un saggio in forma di film; girato...
Pier Paolo Pasolini
L’odio, solo l’odio può dare la forza… bisogna chiarire l’odio in comizi d’amore. Pier Paolo Pasolini