fbpx
Home Tags Inkroci 68

Tag: Inkroci 68

Frantz Fanon – I dannati della Terra

Pubblicato per la prima volta nel 1961, I dannati della terra (Les Damnés de la Terre) rappresenta una delle opere fondamentali del pensiero anticoloniale...

Il Grinta

Il Grinta (True Grit) rivisto su Rai Movie a distanza di oltre cinquant’anni dalla prima visione in sala, è un film invecchiato molto bene,...

Elena Basile – L’Occidente e il nemico permanente

Immaginate una conversazione sincera, fuori dagli schermi televisivi e dalle retoriche da prima serata, su come l’Occidente guarda – e spesso plasma – il...

Italia, svegliati: ci stanno rubando il cervello e l’anima!

Mentre ci distraggono con polemiche sterili, proclami identitari e teatrini da quattro soldi, il governo Meloni ha preso carta, penna e calcolatrice... e ha...

Didier Alcante, Laurent Frédéric Bollée e Denis Rodier – La bomba

La bomba è un colosso. Nel senso letterale (quasi 500 pagine in bianco e nero, dense come un documentario ben fatto) e in quello...

Lara Gregori – Polvere

Sa di sabbia e sale, questa polvere; eppure non c’è vento nella baia mentre la notte sottomette il tramonto: è l’alito ansante di questo...

Naomi Alderman – Ragazze elettriche

Immagina che un giorno, senza alcun preavviso, le ragazze adolescenti inizino a emettere scariche elettriche dalle mani. Così, zac, con un colpo improvviso, possono...

David Goodis – Non sparate sul pianista

Un talentuoso pianista guadagna pochi spiccioli esibendosi in una bettola di Philadelphia; un giorno riceve l’inaspettata visita di un fratello e il riemergere del...

Sono tornato

Sono tornato non ha neppure il pregio dell’originalità, perché è un remake pedissequo del tedesco Er ist wieder da (Lui è tornato, 2015 di...

Lui è tornato

La visione di Sono tornato di Luca Miniero (2018) mi ha fatto venire la curiosità di andare a vedere il tedesco Lui è tornato,...