Tag: Inkroci 28
Giuseppe Berto
“Io sono stato sempre favorevole alla scuola pubblica. La scuola privata è un anacronistico privilegio”. Giuseppe Berto
Giovanni Arpino – L’ombra delle colline
In tempo di pace Premio Strega nel 1964 proprio con L’ombra delle colline, Arpino non ha bisogno di presentazioni. Il romanzo è la narrazione su...
Paola Mastrocola – La narice del coniglio
Dal niente al niente Barbara Lope è ricca, elegante e ha un bel lavoro. Eppure ogni tanto le scatta qualcosa, un impulso irresistibile che non...
Heinrich Heine
“Là dove si bruciano i libri, si finisce bruciando gli uomini”. Heinrich Heine
Svetlana Aleksievic
“Io scrivo perché voglio salvare quanto di umano c’è nell’essere umano”. Svetlana Aleksievic
Bobbie Sparrow – Capodanno 2018
Quattro pecore stanno in cerchio nel comfort creato in cima a una collina gelida i cespugli frastagliati dietro di loro non fermano il vento due sono chinate a brucare...
Carlo Lucarelli – Ferengi
La sottile arte dello stile Massaua, inizio del Novecento: la vicenda di Ferengi comincia e termina qui, nella capitale della Colonia Eritrea, in un angolo...
Bobbie Sparrow
Bobbie Sparrow è una psicoterapeuta che scrive poesie. È stata nominata tre volte per il premio Over the Edge per i nuovi scrittori e...
Karl Kraus
“Quando piccoli uomini proiettano lunghe ombre, vuol dire che il sole è al tramonto”. Karl Kraus