Tag: Gordiano Lupi
Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno
Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno (1974) rappresenta l’incontro tra Luciano Salce e Paolo Villaggio, ma sono importanti anche Eleonora Giorgi...
Audace colpo dei soliti ignoti
Nanni Loy (1925-1995) dirige il sequel de I soliti ignoti con mano sicura, anche se si tratta del suo primo vero film, dopo due...
Bellezze in bicicletta
Carlo Campogalliani (1885-1974) è un regista storico del cinema italiano, figlio di girovaghi, autodidatta, prima scenografo, poi attore di teatro. Comincia a occuparsi di...
La califfa
La califfa è il primo film di Alberto Bevilacqua, tratto dal suo terzo libro, edito nel 1964, un successo di vendite importante che anticipa...
Scompartimento n. 6
Gran Prix della Giuria al Festival di Cannes per un riuscito road movie sentimentale tra le strade ferrate e innevate della gelida Russia, durante...
Gordiano Lupi – Un uomo di nome Lorenzo
Nasco a Firenze nel 1923, guerra finita, siamo già in odor di dittatura, non posso saperlo nella famiglia borghese e ricca dove cresco, figlio...
“Stregati” e il cinema di Francesco Nuti
Stregati è il terzo film di Francesco Nuti regista, dopo Casablanca Casablanca (1985) e Tutta colpa del Paradiso (1985), il secondo interpretato insieme a...
Uccellacci e uccellini
Il film si apre con una falsa citazione: Dove va l’umanità? Boh! (Succo di un’intervista di Mao a Mr. Edgard Snow) e con piani...
Medea di Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini con la sua Medea concede davvero poco allo spettacolo e alle esigenze commerciali per realizzare un cinema colto, esteticamente perfetto, per pochi eletti,...
La disubbidienza
Aldo Lado gira un film insolito come La disubbidienza, che rappresenta un momento di rottura rispetto alla precedente produzione, caratterizzata da una grande attenzione...