Tag: Giulia Romoli
Beppe Fenoglio – Una questione privata
Amore e guerra: due parole che sembrano escludersi. Eppure, mai come in questo libro riescono a convivere tanto armoniosamente. Beppe Fenoglio, uno dei più famosi...
Rosella Postorino – Il corpo docile
Milena è vulnerabile, lo è il suo corpo. Si nasconde dietro alte mura, quelle che ha costruito dopo che, quando aveva tre anni, l'hanno...
I racconti della birra
Emozioni in un bicchiere Chiamata anche la bevanda dei re, la birra è forse l'alcolico più antico e diffuso al mondo. Ed è proprio per...
Pedro Lemebel – Ho paura torero
Amore e rivolta Siamo a Santiago del Cile, nella primavera del 1986, durante la dittatura di Pinochet: sotto l'apparente calma del terrore, ribolle il Fronte...
Sylvia Plath – La campana di vetro
Una voce tormentata Nascondendosi dietro il nome di Esther, Sylvia Plath racconta, con uno stile che sembra dettato a suon di sussurri e con una...
Andre Dubus – Non abitiamo più qui
Alla ricerca dell'animo umano Non c’è menzogna tra le pagine di Andre Dubus, solo una lunga e profonda esplorazione dell’animo umano, un continuo scavare per...
Elio Vittorini – Uomini e no
C'è un uomo che nel 1944 è ricercato dalla polizia tedesca ed è costretto a rifugiarsi in montagna. Qui scriverà, nell'arco di pochi mesi,...
Donald Barthelme – Biancaneve
Un romanzo incategorizzabile Un romanzo che va avanti a suon di frammenti, l'unica forma di cui Donald Barthelme dice di fidarsi, raccontati da una pluralità...
Julio Cortázar – Il persecutore
Un omaggio a Bird Narrato dal cinico punto di vista del biografo Bruno, Il persecutore è un racconto lungo che mostra il genio tormentato di Johnny...
Aimee Bender – La maestra dei colori
Di che colore sono le nostre emozioni I fan di Aimee Bender non saranno delusi da questo nuovo libro dell'eccentrica scrittrice americana, una raccolta di...