Tag: Giorgia Boragini
Marco Vichi – Morte a Firenze. Un’indagine del commissario Bordelli
Morire di noia a Firenze In questo romanzo di Marco Vichi è chiaro fin dall'inizio che l'indagine del commissario Bordelli, avvilito e stanco, non avrà...
Giorgia Boragini – Epifania
Solo Steve, un ragazzo allampanato e pallido con una giacca di velluto logora che sedeva in disparte nel pub, parve accorgersi del munifico gesto...
Giorgia Boragini – Il copione del delitto
L’arguzia della satira Un giallo al di sopra della media nazionale: Giorgia Boragini è una nuova voce che non si limita ad aggiungersi al coro...
Giorgio Bassani – L’airone
L’inverno dell’anima Come un airone, che è buono solo per essere impagliato, e quasi non vale la cartuccia che serve per ucciderlo, e, una volta...
Winifred Watson – Un Giorno di gloria per Miss Pettigrew
Questo pazzo, pazzo bel mondo Londra, anni Trenta: miss Pettigrew, un’istitutrice disoccupata di mezza età, tanto dignitosa quanto spaurita, deve prendere servizio presso quella che...
Daniel Pennac – Il paradiso degli orchi
Vita da capro espiatorio Primo romanzo del ciclo dedicato a Benjamin Malaussène, Il Paradiso degli orchi ci immerge nello strano mondo del famoso capro espiatorio...
Edith Wharton – L’età dell’innocenza
L’età perduta New York, 1870: Newland Archer, ricco rampollo del bel mondo, fra una prima a teatro e una cena, s’innamora di una cugina della...
Rebecca West – La famiglia Aubrey
L’ironia di uno sguardo innocente Primo di una trilogia, vera e propria saga familiare ambientata a cavallo fra gli ultimi anni dell’Ottocento e il primo...
Emmanuel Carrère – Un romanzo russo
Una vita da romanzo Non c’è che dire, un libro di Emmanuel Carrère fila sempre liscio come l’olio, anche quando, come in questo caso, risulta...
20 giugno 2019: Oltre il confine
Esce oggi, giovedì 20 giugno, la raccolta di racconti Oltre il confine. Storie di migrazione, per Prospero Editore: 28 scrittori, italiani e stranieri (fra...