Tag: Andrea Taffi
Andrea Taffi – Niente di nobile
Terzo si accertò che la capanna resistesse all’acqua e ai cinghiali, poi caricò i sacchi di carbone sul mulo e tornò in paese. Era...
Stefano Sala – Il sacrificio dell’alfiere
Scacchi e vita Gli scacchi, si sa, sono la metafora della vita. Ma il dato di fatto, che la sua stessa forza ha ormai trasformato...
Stefano Sala – Il pedone avvelenato
Saper creare una storia partendo da un elemento e costruendovi attorno una vicenda che, mischiando il vero al fantasioso, dia al lettore il senso...
Andrea Taffi – Tutto quello che resta
Anna guardava il podere pieno di soldati tedeschi che scavavano buche e piazzavano grosse mitragliatrici tra gli ulivi. Il comandante la vide e la...
Stefano Sala – La scacchiera d’oro
Un sogno davanti a una scacchiera Palermo, Cappella Palatina: da quasi novecento anni due musulmani, raffigurati in un affresco, giocano una partita a scacchi. Salman,...
Andrea Taffi – 12 giugno 1922
Se ne stava nella piazza a guardare il Duomo nuovo: era nervoso e avrebbe voluto entrare, ma non c’era tempo. Il Prefetto l'aveva convocato...