Il valore della balenitudine
Il delfino Ciro salva (o forse no) la balenottera Alice, rimasta orfana in seguito alla fuga della madre di fronte agli arpioni dei cacciatori di balene. Ciro si prende cura di Alice, e insieme partono alla ricerca della madre perduta. Attraverseranno mari, oceani e traversie, inseguiranno il capitano Achab, incontreranno Moby Dick e giungeranno infine a scoprire una verità che cambierà per sempre i loro destini.
Romanzo di formazione per bambini, godibilissimo anche dagli adulti, Come una balena giova di una narrazione su più livelli: la storia principale, quelle narrate da Ciro ad Alice, e i commenti che i due protagonisti si scambiano sul modo in cui la storia viene raccontata dal delfino, che sembra inaffidabile e fantasioso come tutti i narratori. Speculare al romanzo Moby Dick di Herman Melville, questo libro per l’infanzia, appassionante e facile da leggere, riesce ad essere tutt’altro che banale, e a proporre riflessioni semplici ma basilari anche ai lettori più piccini. Venato di pacifismo e di antimilitarismo, nonché dell’ironia tipica dell’autrice marchigiana, trasmette valori quali il rispetto, l’amore per la libertà e l’amicizia; e l’importanza di dare un senso alla vita.
Un libro valido per i genitori prima ancora che per i loro figli.