Gli Iron Maiden sono un rito di passaggio, sono la marmitta truccata sul motorino, sono una sigaretta nei bagni della scuola a ricreazione, sono il mistero della prima canna che ti fa sballare più per il concetto che per il reale effetto. Gli Iron Maiden sono, come nessun altro, un culto che si rigenera di micro-generazione in micro-generazione. Per chi ascolta rock sono un passaggio obbligato. Buona parte di questo effetto, che si perpetua da oltre trent’anni, è dovuto all’impatto grafico della macchina Iron Maiden, al genio del disegnatore britannico Derek Riggs e all’intuizione manageriale di trasformare il suo lavoro in un elemento portante del marketing della band: font immutato, medesimo personaggio in tutte le copertine/t-shirt/toppe, materializzazione dello stesso nei live della band.
Eddie, il mostro degli Iron Maiden, è la porta di ingresso ad un mondo di musica, ma ci attira giocando su leve che nulla hanno a che fare con la musica. Eddie è un enigma, è oscurità, è quel brivido che ci porta a passare le nostre notti da adolescenti a guardare film horror: spaventarci a mille per esorcizzare la paura.
Nei primi anni ‘80 la camera del più grande dei miei cugini era dominata da un poster gigante della copertina di Killers. L’aura che ne derivava sembrava portarsi appresso infinite possibilità e misteri, nonché un senso di appartenenza da setta illuminata. Abbracciare quei colori, quelle lettere dalle forme spigolose, possedere un poster, un disco o una toppa diventava questione di status sociale, elemento di distinzione. Quella cosa che nei fumi preadolescenziali è in grado di dirti chi sei più di qualsiasi altro essere umano con cui interagisci.
E la musica? Beh, nel momento in cui l’immaginario incontra le note, la musica degli Iron Maiden, quel mix di epicità, melodia, maestosità, tecnica e mistero, è semplicemente una bomba. Una bomba che deflagra e rimane sottopelle. Una bomba intelligente che rilascia effetti benefici anche a distanza di anni. Gli Iron Maiden sono come la prima cotta: emotività libera da preconcetti, solo innocenza e coinvolgimento senza paura. Nella loro copiosa discografia, l’età aurea può essere senza timore di smentita identificata nei nove anni che intercorrono tra il 1980 e il 1988, un’invidiabile sequenza di sette album in studio e un live epocale, tutti a loro modo imprescindibili. Se il capolavoro assoluto è probabilmente The Number of The Beast (1982), Killers, dell’anno precedente, fotografa la sfocatura del momento magico, il movimento impercettibile dell’innocenza che abbandona la scena, quell’essere che ha i tratti confusi di ciò che eri e di ciò che sarai.
Registrato da una formazione in fase di assestamento (3/5 di quella che verrà identificata come classica nel periodo 1983-1988), è il secondo e ultimo album registrato con Paul Di’Anno alla voce. Meno pomposo e lirico del successore Bruce Dickinson, Paul è non a torto considerato inarrivabile dai fan della prima ora. La sua attitudine faceva degli Iron Maiden un gruppo di coinvolgente speed rock senza fronzoli capace, a differenza di tanti colleghi del tempo, di scolpire canzoni epocali e vestirle di energia. Poco contavano, in tal senso, l’estensione vocale o la perfezione timbrica: gli Iron Maiden erano una macchina da guerra inarrestabile capace, nella sua totalità, di investire l’ascoltatore senza scadere nei cliché epici dell’heavy metal anni ’80. Come se, del punk dal quale i cinque londinesi rifuggivano, avessero assorbito l’urgenza e un focus di fondo sulla spontaneità, elaborando le loro complesse idee nel modo più diretto possibile.
Il trittico di partenza è di un’efficacia devastante: lo strumentale cadenzato The Ides of March, con la sua ritmica a mo’ di marcia, prepara il terreno al riff di basso che fa decollare il super classico Wrathchild, una summa di quello che gli Iron sono e saranno. Ritmiche martellanti, chitarre gemelle che si scambiano assoli, ritornelli semplici da urlare a squarciagola. 2 minuti e 52 secondi da incorniciare. Murders in the Rue Morgue riprende un’introduzione pacata per poi esplodere in velocità e cambi di accordo anticipati, a creare una dinamica trascinante fino al ritornello, contrappuntato da linee di chitarra e melodia vocale. Difficile staccare la spina anche alle successive Another Life (dall’incedere vagamente debitore dei Motörhead) e Genghis Khan, altro strumentale in cui la tecnica dei Maiden ci viene sparata nei denti senza compromessi. Innocent Exile si fa apprezzare e Killers è un altro istant-classic con tutti gli ingredienti del Maiden Sound.
Dopo una Prodigal Son che personalmente trovo trascurabile, il disco si chiude con Purgatory e Drifter, che nulla aggiungono o tolgono a un disco nel suo complesso solido, veloce e spontaneo.
L’anno successivo, con l’arrivo di Bruce Dickinson, gli Iron Maiden svolteranno e capitalizzeranno in progressione geometrica il già buon successo dei primi due album, diventando gli indiscussi portabandiera del genere, allora come adesso. La loro relazione con ognuno dei milioni di fan che li segue è una storia d’amore privata. La mia è il primo amore, quello che non dimentichi, quello che, di tanto in tanto, ti induce a riguardare le foto e a dirti come eravamo, quella che è nata una notte di Natale scambiando occhiate timorose con un poster e il suo protagonista preso di tre quarti con un’ascia in mano sotto il più classico cielo plumbeo londinese. La mia vita è cambiata così e, grazie ai Maiden, non è stata più la stessa.
I am truly glad to read this website posts which carries plenty of useful
information, thanks for providing these data.
tttc itsw
I was suggested this web site by my cousin. I am not sure whether this post
is written by him as no one else know such detailed about my difficulty.
You are incredible! Thanks!
I constantly spent my half an hour to read this webpage’s
articles or reviews everyday along with a mug of coffee.
bookmarked!!, I like your blog!
Thank you!
Attractive element of content. I just stumbled upon your site and iin accession capital to assert that
I acquire actually loved account your blog posts. Anyway I will bee subscribing in your feeds or even I achievement you get admission to consistently fast.
My web blog: 툰코주소
Thank you!
It is not my first time to pay a visit this web site, i am visiting this web page dailly and take good data from here
every day.
Here is my web blog – huay
Thank you!
I really love your blog.. Great colors & theme. Did you build this amazing site yourself?
Please reply back as I’m attempting to create my own website and would like to
learn where you got this from or what the theme is
named. Many thanks!
My website: domain
We have a webmaster.
I have been surfing online greater than three hours as of late, yet I by no means discovered any attention-grabbing article like yours.
It’s beautiful value sufficient for me. In my view,
iff all site owners and bloggers made excellent content material as
you probably did, the weeb might be mmuch more helpful than ever before.
Here is my page; emergency lock change
It’s great that you are getting thoughts from this
paragraph as well as from our argument made here.
I have read so many content concerning the blogger lover however this polst is truly a
pleasant article, keep it up.
My web site Margo
As a blogger, we sometimes expertise writer’s block.
I think the admin of this web site is genuinely working hard
for his site, as here every data is quality based
data.
my web site situs slot gacor
I would like to thank you for the efforts you
have put in penning this blog. I am hoping to check out the same high-grade content from you in the future as well.
In truth, your creative writing abilities has encouraged me to get my very own website now 😉
This is my first time go to see at here and i am genuinely pleassant
to read everthing at alone place.
If you are going for best contents like myself, simply visit this
site everyday since it provides quality contents, thanks
I have read some good stuff here. Certainly worth bookmarking for revisiting.
I wonder how a lot effort you set to create this type of fantastic informative web site.
Wow, that’s what I was exploring for, what a
stuff! present here at this web site, thanks
admin of this site.
This is really interesting, You are a very skilled blogger.
I’ve joined your feed and look forward to seeking more of
your excellent post. Also, I have shared your web site in my social networks!
Hi there, just became alert to your blog
through Google, and found that it is really informative. I am going to watch out for brussels.
I’ll appreciate if you continue this in future. A
lot of people will be benefited from your writing.
Cheers!
Appreciate the recommendation. Let me try it out.
Excellent post. Keep writing such kind of information on your page.
Im really impressed by it.
Hi there, you could try these out have done a
fantastic job. I will definitely digg it and individually recommend to my friends.
I am confident they’ll be benefited from this web site.
Hi,
This is an cool post!
Is it okay I scrape this and share it with my site subscribers?
Check out my channel! It’s about Korean 야동
If ever you are interested, feel free to visit my channel and check it out.
야동
한국야동
일본야동
BJ야동
트위터야동
무료야동
국산야동
Thank you and Keep up the nice work!
Hey! I’m at work browsing your blog from my new iphone!
Just wanted to say I love reading your blog and look forward to all your posts!
Carry on the outstanding work!
Hi there, just wanted to say, I enjoyed this
post. It was helpful. Keep on posting!
Thanks for any other informative site. The place else may I get that kind
of information written in such an ideal approach? I have a undertaking that I am simply
now operating on, and I’ve been on the look out for such info.
We don’t know.
Hey! I know this is somewhat off topic but I was wondering
if you knew where I could locate a captcha plugin for my comment form?
I’m using the same blog platform as yours and I’m
having problems finding one? Thanks a lot!
Sorry, we don’t know.
Hmm it seems like your site ate my first comment (it was super long)
so I guess I’ll just sum it up what I submitted and say, I’m
thoroughly enjoying your blog. I too am an aspiring blog writer
but I’m still new to everything. Do you have
any recommendations for novice blog writers?
I’d really appreciate it.
We are an Italian site, so we need contributors who know Italian well.