William Gibson – Neuromante

0
274

Case, un hacker disposto a tutto pur di recuperare la capacità di connettersi alla rete informatica globale, dalla quale è stato escluso a causa di un incidente, si allea con la cyborg Molly per portare a termine una missione tanto misteriosa quanto pericolosa, che gli è stata proposta da un enigmatico personaggio di nome Armitage. Nel corso degli eventi Case scoprirà di essere stato coinvolto in qualcosa di più serio di un furto di dati e che dietro al suo bizzarro interlocutore si cela un vero e proprio complotto.

Neuromante si colloca in quel filone “distopico” della fantascienza nel quale è raffigurato un futuro che ci appare sinistramente plausibile, sebbene qui non si trovi la classica dittatura totalizzante e facilmente riconducibile a uno o più scenari storici del passato: il mondo preconizzato da William Gibson è dominato da multinazionali che gestiscono il potere economico e militare, la cui volontà diviene legge; una legge fatta rispettare tramite una vasta rete criminale organizzata in bande mercenarie, in uno scenario di megalopoli devastate da violenza e anarchia, dove le comunicazioni si diffondono a velocità luce attraverso una rete alla quale accedere da chip impiantati direttamente nel cervello.
La stessa idea di uomo è superata, perché, grazie alla tecnologia, che è ormai parte integrante del processo evolutivo, ogni individuo può essere potenziato fino al limite imposto dal denaro o dalla mancanza di scrupoli; il tema centrale del romanzo è, infatti, proprio questo capovolgimento di ruoli, nel quale l’umano è subordinato a ciò umano non è; così, mentre gli organismi artificiali si preparano a cercare una via verso la libertà, gli umani sono sempre più prigionieri di limiti imposti dalle strutture reali.

Con questo romanzo, cupo ma di grande impatto visivo e affascinante, nel suo stile scarno privo di palpiti romantici William Gibson, in netto anticipo sui tempi – Neuromante fu scritto nel 1984 e mai data fu più profetica – suggerisce che la sua pessimistica visione del futuro sia inevitabile e che la realtà nella quale viviamo ora non sia altro che il preludio a quella che lui descrive con tanta precisione. Guardandoci intorno, oggi, è impossibile non provare un brivido di inquietudine constatando quante delle sue “previsioni” siano già realtà o sul punto di diventarlo.
Con questa consapevolezza, consiglierei la lettura del romanzo anche a chi, di solito, non frequenta il territorio della narrativa fantastica: lo spunto ammonitore del romanzo va al di là della distinzione di genere e merita l’attenzione di chiunque si sia posto, almeno una volta, l’interrogativo di dove stia andando la nostra società.

SHARE
Articolo precedenteStephen Crane – Fuoco amico
Articolo successivoPorcile
Valentina Leoni è musicista e storica dell'arte, ha scritto e scrive recensioni e articoli riguardanti libri e fumetti per diversi siti. Attenta conoscitrice della cultura giapponese, ha fatto parte del comitato scientifico della mostra Dai Samurai a Mazinga Z (Casa dei Carraresi, Treviso ottobre 2014) ed è da anni collaboratrice di Radio Animati per la quale ha curato di recente la trasmissione Yatta: Luoghi Non Comuni sull'Animazione Giapponese.

Lascia un commento

Scrivi un commento
Per favore inserisci qui il tuo nome

inserisci CAPTCHA *