Tag: Valentina Leoni
Seamus Deane – Le parole della notte
Le storie dei romanzi irlandesi sovente si somigliano: famiglie povere e numerose, spesso tenute insieme dal rancore e dall’odio verso gli inglesi, che vivono...
Yukio Mishima – Neve di primavera
Kiyoaki, educato da una famiglia aristocratica, ha maturato un carattere istintuale che lo rende facile preda di passioni ma, per nascondere quella che ritiene...
Gore Vidal – La statua di sale
La statua di sale è l’opera che impose il nome di Gore Vidal all’attenzione mondiale. Jim e Bob sono amici e frequentano insieme l’ultimo anno...
Henryk Sienkiewicz – Quo Vadis?
Nella Roma dell’imperatore Nerone, Vinicio, nipote di Petronio, si innamora perdutamente di Licia, principessa barbara tenuta come ostaggio presso la casa del venerabile Plauzio....
China Miéville – La città & la città
Esiste una città che occupa lo spazio di un’altra città: Ul Qoma e Besźel sono divise da un confine dimensionale ma sono, di fatto,...
Paul Auster – Timbuctù
Il primo romanzo di Paul Auster affronta il tema dell’incomunicabilità raccontando le vicende di Mr. Bones, un cane estremamente intelligente che gira il mondo...
George R.R. Martin – Armageddon Rag
Sandy, ex hippie nostalgico ma consapevole del cambiamento dei tempi, si trova a indagare sulla morte di Jimmy Lynch, manager famoso nel mondo del...
Yasushi Inoue – Morte di un maestro del Tè
L’autore racconta di essere venuto in possesso del diario di Honkakubo, un semplice monaco vissuto alla fine del periodo Sengoku, nel quale sono rievocati...
Andrea Tarabbia – Madrigale senza suono
Attraverso una fittizia opera biografica, l’autore ripercorre la vita e l’arte di Carlo Gesualdo, principe di Venosa, geniale figura di artista, uno degli ultimi...
Bernard Malamud – Il commesso
Il romanzo racconta la storia di Morris Bober, un droghiere di religione ebraica i cui modesti affari sono messi ulteriormente in crisi dai nuovi...