Infinitamente acqua approfondisce il profondo legame di Eleonora Goio con il mare e la navigazione, attraverso un viaggio personale e intimo a bordo della sua barca a vela, Mercurio. La seguiamo mentre affronta sfide personali e tecniche, trovando nel mare una fonte di rinascita e forza. Ma è molto più di un semplice diario di bordo: è un viaggio emozionale e terapeutico, nel quale il mare diventa metafora della vita stessa.
Con una narrazione intima e coinvolgente, l’autrice ci trasporta tra le onde e le burrasche che ha affrontato, sia fisicamente che emotivamente.
La sua scrittura è evocativa e poetica, capace di dipingere con parole vivide immagini di paesaggi marini e di trasmettere la sensazione di libertà e pace che solo il mare può offrire. Le descrizioni delle traversate, delle albe e dei tramonti, delle tempeste e delle calme piatte sono così dettagliate e sentite che sembra di essere lì con lei, a bordo di Mercurio.
Uno degli aspetti più affascinanti è la capacità dell’autrice di intrecciare la sua storia personale con quella della navigazione. Le difficoltà incontrate, come i problemi di salute e le sfide tecniche con la barca, sono affrontate con una determinazione ammirevole. Però Eleonora. Goio non si limita a raccontare le proprie avventure, ma condivide anche le sue riflessioni più profonde, accompagnandoci in un vero e proprio viaggio interiore.
Le citazioni inserite nel testo arricchiscono ulteriormente la narrazione, offrendo spunti di riflessione e collegamenti culturali che spaziano dalla letteratura alla filosofia.
Un libro consigliato vivamente a chiunque ami il mare, la navigazione e le storie di vita vissuta con passione e coraggio. Eleonora Goio ci mostra come l’acqua possa essere un potente alleato nella ricerca di se stessi e della propria felicità, trasformando ogni onda in una lezione di vita.