Tag: Ninetto Davoli
Il Decameron di Pier Paolo Pasolini
Il Decameron è il film con cui Pasolini inaugura la Trilogia della vita (seguiranno I racconti di Canterbury e Il fiore delle mille e...
I racconti di Canterbury di Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini mette in scena il secondo atto della Trilogia della vita sceneggiando i venticinque racconti (due prose e ventitré poemi) dello scrittore...
La sequenza del fiore di carta di Pier Paolo Pasolini
Siamo in piena estate 1968, quando Pier Paolo Pasolini partecipa con Carlo Lizzani, Marco Bellocchio, Jean-Luc Godard e Bernardo Bertolucci a un film a...
Casotto
Casotto è un film che nasce per caso, da un’idea di Sergio Citti che una sera vede in televisione Una domenica d’agosto (1949) di...
Animali metropolitani
Ultimo film del grande Steno (Arona, 1917- Roma, 1988), scritto e sceneggiato con la collaborazione del figlio Enrico e di Marco Cavaliere, prodotto nel...
Ostia
Pier Paolo Pasolini, vero e proprio Maestro per un autore con cui ha collaborato per i dialoghi dei romanzi e come consulente dei primi...
Storie scellerate
Storie scellerate è una sorta di spin-off della Trilogia della vita* pasoliniana, anche se questo linguaggio non faceva parte della terminologia cinematografica usata negli...
Spogliamoci così senza pudor
Spogliamoci così senza pudor è una commedia sexy a episodi, genere congeniale a Sergio Martino, sempre molto bravo a gestire situazioni comiche e al...
La terra vista dalla luna
La terra vista dalla luna è una fiaba surreale contenuta nel film collettivo Le streghe (1966), firmato da Mauro Bolognini, Luchino Visconti, Vittorio De...