Tag: Inkroci 44
La casa del tappeto giallo
Carlo Lizzani, uomo di cinema a tutto tondo capace di passare dalla critica storica di una materia alla sua realizzazione, ci manca ormai dal...
Fernando Pessoa
Non sono niente, non sarò mai niente, non posso voler essere niente. A parte questo, ho dentro di me tutti i sogni del mondo. Fernando...
Booth Tarkington – I magnifici Amberson
Un giovane appartenente a una facoltosa dinastia di Indianapolis vede la fortuna e il prestigio della famiglia dissolversi sotto i propri occhi, a causa...
Gwyneth Lewis – Lingua Madre
‘Iniziai a tradurre nel settantatré nel cortile della scuola. Per spasso anzitutto – l’occasionale “cazzo” per il mordente del fumo d’un’altra lingua in fondo alla gola, i...
Gwyneth Lewis
Gwyneth Lewis è parlante bilingue (gallese e inglese); dopo il riconoscimento quale poetessa in lingua inglese, al tempo dei sui studi oxoniensi, nei primi...
From the Kitchen: Mare Bilingue
Come nasce una nuova rubrica di Inkroci? Come viene concepita un’antologia? Voi che leggete questa presentazione siete testimoni dell’incipit di un progetto transnazionale legato...
Gerry Conway
Ogni atto porta con sé una giustificazione. La vita non è altro che una combinazione di atti e giustificazioni, e il bilancio finale è...
W.G. Sebald – Gli emigrati
Gli emigrati si concentra sul tema della memoria e dei ricordi: il trauma della Seconda guerra mondiale e i suoi effetti sul popolo tedesco...