Tag: Inkroci 35
Don Milani
“La cultura vera, quella che ancora non ha posseduto nessun uomo, è fatta di due cose: appartenere alla massa e possedere la parola”. Don Milani
Luigi Pirandello – Nel segno
Come seppe che nella mattinata gli studenti di medicina sarebbero ritornati all’ospedale, Raffaella Òsimo pregò la caposala d’introdurla nella sala del primario, dove si...
Mario Vargas Llosa
“Leggere è protestare contro le ingiustizie della vita, così come scrivere”. Mario Vargas Llosa
Anthony Trollope – Il prigioniero delle Bermuda
Una ciliegia letteraria Il venerdì è un giorno dotato di uno strano lasso di tempo, quello cioè che va dalla fine del lavoro all’aperitivo, quando...
Sherwood Anderson
“Se potessi lavorare per il resto della vita rimanendo sconosciuto, senza essere notato da quelli che attualmente influenzano l’opinione pubblica, sarei più contento”. Sherwood Anderson
Jorge Luis Borges
“Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare”. Jorge Luis Borges
Benito Mussolini e David Bidussa – Me ne frego
Per comprendere, e combattere, il fascismo, è opportuno anche leggere e conoscere le teorie sulle quali si basa. Me ne frego (ChiareLettere, 2019) è...
Pier Paolo Pasolini
“Io, in fondo, non sono un romanziere: ho scritto quei due romanzi perché avevo alle spalle un mondo che sentivo”. Pier Paolo Pasolini
Agota Kristof – Trilogia della città di K.
Tre romanzi forzatamente accorpati in un unico volume, tre aspetti differenti e conseguenti della stessa storia, tre piccoli gioielli che formano un unicum ma...
Marcello Fois
“Un libro deve lasciarci diversi da come ci ha trovati. Deve chiederci l'impegno, la fatica, la crescita. È la strada per essere viventi e...