Tag: Inkroci 29
Evelina Miteva – Il sospetto
Novembre è, e lunghe sono le sere buie le notti mie sono piene con lo sforzo, sgorgante, riempite le stelle sono leggere, le coperte fredde volano, la notte è bianca, follia lucida, Che...
Evelina Miteva
Evelina Miteva, conosciuta in Bulgaria come mente critica e specialista di filosofia medievale, rappresenta per me un'amica perspicace e una donna meravigliosa, una poeta...
Morrissey – Low in High School
Forse i nomi Smiths, Morrissey, dicono poco o nulla all’ascoltatore odierno, ma significano molto per la storia del rock anni Ottanta. Recentemente mi sono recato...
Agostino d’Ippona
“Tanto ciechi sono gli uomini che si gloriano persino della loro cecità”. Agostino d’Ippona
Hans Georg Gadamer
“La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande”. Hans Georg Gadamer
Italo Calvino
“Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire”. Italo Calvino
William Dalrymple – Il ritorno di un re
William Dalrymple, esperto del sub-continente indiano (In India e Delhi sono due grandissimi libri per capire l'India) ci porta in Afghanistan, alla metà del...
Joseph Addison
“La lettura è per la mente quel che l’esercizio è per il corpo”. Joseph Addison
Zsolt Szájbely – Il frutto di un giorno tranquillo
La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce. Aristotele
Louis-Ferdinand Céline
“La vita è questo, una scheggia di luce che finisce nella notte”. Louis-Ferdinand Céline