fbpx
Home Tags Inkroci 29

Tag: Inkroci 29

Erri De Luca – Una nuvola come tappeto

Una nuvola come tappeto è una raccolta dei passi più significativi dell’Antico Testamento, rivisti e reinterpretati da De Luca sulla base di una sua...

Inkroci n. 29 – La copertina

Foto di copertina di Manuela Vanzulli

Stig Dagerman

Il giornalismo è l'arte di arrivare troppo tardi il più in fretta possibile. Stig Dagerman

Inkroci n. 29 – Tamburino

Rivista di cultura e cinema Anno V - numero 29 (57/58) – aprile/maggio 2018 Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 193 del 24 aprile 2009 Direttore responsabile: Sara...

Inkroci n. 29 – Sommario

I RACCONTI BREVI Nenad di Giorgio Olivari Libia di Anna Ettore LA PIETRA – Scrittura politica e sociale dall’Irlanda Stephen Byrne di Aoibheann McCann  Alzate la testa Un padre chiama il suo bambino...

Federica Sgaggio – Il paese dei buoni e dei cattivi

Federica Sgaggio non si limita dirci, come suggerisce il sottotitolo, perché il quarto potere, invece di informarci, ci dice da che parte stare, ma...

Charles Bukowski – Svastica

Bukowski e la fantascienza Racconto fantapolitico grezzo e telefonato, Svastica deve la sua fama, in Italia, soprattutto al fatto di essere stato espunto sia dall'edizione...

Albert B. Feldstein e Ray Bradbury – Il popolo dell’autunno. Domani...

Gli adattamenti autorizzati di Albert B. Feldstein da racconti di Bradbury, pubblicati tra il 1952 e il 1965 dalla E.C. Comics, sono caratterizzati da...

Erri De Luca – Il contrario di uno

“Il contrario di uno” è una raccolta di racconti autobiografici che si apre con piccolo poema in versi dedicato alla madre dell’autore: perché a...

Stefano Tevini – Riassunto delle puntate precedenti

Fotografie dal futuro Il mondo è marcio. È dominato dalle multinazionali, dalle corporazioni, dai media. Ma non tutti i media: la letteratura è bandita, l’arte...