Tag: Inkroci 1
Aldous Huxley – Il genio e la dea
“Il guaio con la narrativa è che ha troppo senso. La realtà non ha mai senso”. Con questo incipit Aldous Huxley da subito offre...
Antonia Buizza – Fiori d’arancio
Ancora oggi è opinione largamente diffusa che la compiuta felicità di una donna risieda nel focolare domestico. Ma per te, Elsa, non è mai...
Rahman Baba: Il poeta dei misteri
Praticamente sconosciuto in Italia, Abdul Rahman Baba è uno dei poeti più amati e riveriti tra i Pashtun dell’Afghanistan e del Pakistan. Nasce verso il...
The Cure – Disintegration
L’anno è il 1989. Quando il decennio dell’edonismo e del riflusso sta per concludersi, i sogni di libertà sembrano in procinto di realizzarsi con...
Zazie nel metrò
Il film, del 1960, è tratto dall’omonimo romanzo di Raymond Queneau, autore molto in voga in quegli anni. La trama, come in tutti gli...
“I recinti di Don Pietraviva” di Cataldo Russo
Un capolavoro senza tempo Un romanzo moderno che è già un classico: sia per il verismo con cui è concepito, sia per la sua storia...
Jonas Jonasson – Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
Un irritante guazzabuglio Romanzo che entra di diritto nella categoria dei libri da dimenticare, narra le picaresche avventure, dalla nascita fino all’estrema vecchiezza, di uno...
36, Quai des Orfèvres
Parigi. Da alcuni mesi una banda di malviventi opera in totale impunità commettendo crimini di efferata violenza. Il direttore della polizia giudiziaria ha detto...
Il mestiere delle armi
Il grande condottiero è morto. Distrutto in seguito ad un colpo di cannone che gli ha spappolato la gamba, la cui cancrena lo ha...