Tag: Gordiano Lupi
Pasolini prossimo nostro
Giuseppe Bertolucci (1947-2012), figlio del poeta Attilio e fratello minore del regista Bernardo, esordisce con il documentario I poveri muoiono prima (1971), ma si...
Milan Kundera – La festa dell’insignificanza
Milan Kundera è lo scrittore più complesso e al tempo stesso più leggero che il secolo scorso abbia prodotto: la conferma viene da La...
Milan Kundera – Il sipario
Non moriremo nello stesso mondo in cui siamo nati, scrive Kundera, e basterebbe quest’affermazione illuminante a fare del libro, pubblicato come sempre da Adelphi,...
Havana Kyrie
Havana Kyrie è davvero un buon film che unisce una piccola storia a una scenografia sontuosa, riprese ispirate e fotografia color pastello che immortalano...
Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni – Mi rammento Piombino
MI RAMMENTO PIOMBINO - Amarcord Piombino volume 2 di Gordiano Lupi (testi) e Riccardo Marchionni (foto) con una foto di Domenico Finno (Penna bianca che si tuffa in piazza Bovio)...
Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno
Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno (1974) rappresenta l’incontro tra Luciano Salce e Paolo Villaggio, ma sono importanti anche Eleonora Giorgi...
Audace colpo dei soliti ignoti
Nanni Loy (1925-1995) dirige il sequel de I soliti ignoti con mano sicura, anche se si tratta del suo primo vero film, dopo due...
Bellezze in bicicletta
Carlo Campogalliani (1885-1974) è un regista storico del cinema italiano, figlio di girovaghi, autodidatta, prima scenografo, poi attore di teatro. Comincia a occuparsi di...
La califfa
La califfa è il primo film di Alberto Bevilacqua, tratto dal suo terzo libro, edito nel 1964, un successo di vendite importante che anticipa...
Scompartimento n. 6
Gran Prix della Giuria al Festival di Cannes per un riuscito road movie sentimentale tra le strade ferrate e innevate della gelida Russia, durante...