Il saggio di Simone Pieranni presenta un panorama completo dell’avanzata tecnologica cinese e dei suoi possibili sviluppi, ed è in grado di proiettarci in un futuro tecnologico che in Cina è molto spesso già realtà quotidiana.
Per introdurci alla rivoluzione tecnologica cinese, l’autore dedica ampio spazio all’indispensabile WeChat. Si tratta di una super app sviluppata dal colosso dell’ Hi-tech Tencent, capace di innumerevoli funzioni e in grado di elaborare un’enorme quantità di informazioni e dati dei suoi utenti. Il testo tocca i nodi salienti e cruciali dei progressi cibernetici, dalla nuova Silicon Valley alle smart citiy, fino al tema dei crediti sociali e dei computer quantici, e riesce a raccontarci e farci comprendere i processi che hanno trasformato la Cina da fabbrica del mondo a hub tecnologico di livello mondiale.
Una lettura inquietante ma fondamentale per ragionare sul futuro. Che è anche il nostro.