Una storia vera sui manicomi italiani degli anni Settanta
Chamed racconta la sua storia con coraggio, umiltà, dignità e onestà.
Le pagine di questo libro turbano e sconvolgono, ma sono anche portatrici di speranza e forza, la stessa che Chamed ha dimostrato e le ha fatto superare le prove che la vita le ha dato.
Un esempio di coraggio e amore per se stessi, che tutti dovrebbero leggere in modo da trarre un insegnamento fondamentale: la vita non ci dà mai prove che non siamo in grado di reggere.
leggi anche la recensione di Brian Weiss – Molte vite, molti maestri e Molte vite, un solo amore