Joe R. Lansdale – Il carro magico

0
1420

Un esordio bizzarro

Texas, 1909. Mentre l’epopea del West è ormai alla fine, una strampalata combriccola vaga di città in città su un carro costruito con il legno di un albero sacro ai Sioux, offrendo spettacoli da saltimbanchi e la vendita di un intruglio miracoloso.
La compagnia è così assortita: Billy Bob, azzimato pistolero dai modi violenti, il saggio afroamericano Albert, l’orango ammaestrato Alluce Marcio, Buster, ovvero il giovane io narrante, e la salma imbalsamata di Wild Bill Hickok, attrazione dello show e presunto padre di Billy Bob.
Tuttavia, una maledizione sembra inseguire i guitti, e Buster è pronto a scommettere che il vecchio Wild Bill voglia tornare a sparare anche dall’oltretomba.

Il primo romanzo di Lansdale, scritto nel 1986, ci descrive un Far-West crepuscolare e insolitamente piovoso e non fa mai mancare un sottile umorismo, sebbene non mantenga lo stesso ritmo scoppiettante con cui inizia e molte situazioni appaiano risolte frettolosamente: lo stesso si può dire dei personaggi, curiosamente assortiti ma piuttosto esili.

Sconsigliato a chi nella letteratura cerca realismo a tutti i costi; consigliato a chi, invece, vuole solo leggere una buona storia, seppure non eccellente.

SHARE
Articolo precedenteJorge Luis Borges
Articolo successivoPlatone
Valentina Leoni è musicista e storica dell'arte, ha scritto e scrive recensioni e articoli riguardanti libri e fumetti per diversi siti. Attenta conoscitrice della cultura giapponese, ha fatto parte del comitato scientifico della mostra Dai Samurai a Mazinga Z (Casa dei Carraresi, Treviso ottobre 2014) ed è da anni collaboratrice di Radio Animati per la quale ha curato di recente la trasmissione Yatta: Luoghi Non Comuni sull'Animazione Giapponese.