Elena Fanucci – Nel corpo del silenzio

0
350

Elena Fanucci ci introduce immediatamente la protagonista, una giovane studentessa universitaria che viene arrestata in una retata durante una dittatura militare. Da questo momento inizia un viaggio angosciante e tormentato nel mondo dell’oppressione, delle torture fisiche e psicologiche, e della costante minaccia alla sua identità. Tuttavia la forza, il coraggio e la sua  straordinaria vitalità non le permettono di arrendersi, e anzi, la inducono a continuare a lottare per preservare la propria dignità e la propria umanità in un contesto così brutale, contro qualsiasi evidenza e qualunque speranza.

L’autrice, Elena Fanucci, riesce a immergerci profondamente nelle emozioni e nei pensieri della protagonista, consentendoci di vivere ogni momento della sua tragica esperienza. La giovane, con la sua determinazione e la sua fede incrollabile nella giustizia, rappresenta una moderna Antigone, decisa a sfidare le leggi ingiuste e a mutare il proprio destino.
Calibano Editore merita lode per aver pubblicato questa straordinaria opera letteraria che, pur trattando un argomento così oscuro e difficile, riesce a brillare per il suo equilibrio narrativo e la sua forza emotiva.

Nel corpo del silenzio è un inno alla resistenza umana contro il potere tirannico, un romanzo toccante e potente che offre una prospettiva cruda e commovente sulla lotta per la libertà e la dignità in un contesto di dittatura. L’autrice ci regala il ritratto indimenticabile di una giovane donna che si batte con coraggio contro l’orrore della repressione.
Un libro che rimarrà nei cuori dei lettori, spingendoli a riflettere sulla resilienza umana e sulla ricerca inarrestabile della verità.

Lascia un commento

Scrivi un commento
Per favore inserisci qui il tuo nome

inserisci CAPTCHA *