Elizabeth Willis – La strega

0
563

Una strega per magia può far sgorgare il latte dal manico di un’ascia.
 
Una strega rende magica la scarpa di un uomo.
 
Una strega dorme nuda.
 
“Unguento di strega” sulla schiena ti permetterà di volare in aria.

Una strega porta il quattro di mazze nella manica.
 
Una strega può ammalarsi all’odore di carne che arrostisce.
 
Una strega non affonderà né nuoterà.
 
Una volta schiacciate, le ossa di una strega faranno una buona colla.
 
Una strega farà finta di non guardare il proprio riflesso in una finestra.
 
Una strega guarderà malinconicamente lo scintillio di una notte limpida.
 
Una strega può assumere la forma di un gatto per intrufolarsi nella stanza di un uomo buono.

Il seno di una strega sarà appuntito anziché arrotondato, come scoperto nei processi degli anni ‘50.
 
La potenza di una strega può provocare una tempesta in mare.
 
Con uno sguardo, renderà rancido il burro fresco dei suoi vicini giusti.
 
Persino i nostri cani più veloci non possono catturare una lepre-strega.

È risaputo che una strega piange mentre suo marito le mette dentro l’immagine di un bambino.

Una strega può essere bruciata se lega nodi in un letto matrimoniale.

Una strega non può dare alla luce un bambino per molti anni.

Una strega può parlare una lingua straniera non rivolgendosi a nessuno in particolare.

Può sembrare accigliata quando crede di sorridere.

Se suo marito muore improvvisamente, potrebbe rifiutarsi di sposare suo fratello.

Si sa che una strega piange alla vista di suo figlio.

Può sembrare che reciti in un film muto di cui mancano i manifesti.

A Hollywood il cielo è fatto di stagno.

Una strega crea il suo mondo di aria, poi il fuoco, poi i pianeti. Di cartone, poi l’inchiostro, quindi una bussola.

Una strega desidera camminare piuttosto che essere trasportata o spinta in un carrello.

Quando cammina una strega si gira all’improvviso e finge di guardare qualcosa di molto piccolo.

La felicità di un’intera casa potrebbe essere rovinata da capelli di strega che toccano una croce di metallo.

Il diavolo non parla con una strega. Muove soltanto la lingua.

Un carnefice può trovare il corpo di una strega insensibile ad una punta di ferro.

Una strega non pentita può essere convertita da un po’ di piombo nell’occhio.

Polvere magica di strega può essere nascosta nei capelli di una ragazza.

Quando una strega ha fame, può preparare una zuppa mescolando acqua con la sua mano.

Ho sentito parlare di una povera donna che si è trasformata in un piccione.

A volte una strega sembrerà lottare contro una forza sconosciuta più forte di lei.

Saprà cose che non ha visto con i suoi occhi. Lei avrà opinioni su città lontane.

Una strega può piangere disperatamente alla vista di un noto criminale che muore di sete.

Lei trova difficile superare la tristezza dell’ultima guerra.

Un incubo è roba da streghe.

L’olmo di strega a volte è definito “tutto cuore”. Come in “fu gettata in una comune cassapanca fatta di olmo di strega”.

Quando una strega desidera qualcosa che non è suo, se lo metterà dentro un guanto.

Una forza incontenibile la spinge a prendere qualcosa dalla mensola di un uomo ricco.

Io ho personalmente conosciuto una giovane donna malata di nervi che spesso camminava nel sonno.

Non c’è qualcosa di stregato attorno ad un sonnambulo che vaga per la casa con dei fiammiferi?

Dalla pelle di una vera strega si ricava una delicata copertina per un libro di preghiere comuni.

Quando tutte le streghe nella tua città saranno state date alle fiamme, il loro fumo ti riempirà la bocca. Ti insegnerà nuove parole. Ti dirà cosa hai fatto.


Poesia tratta dalla raccolta Address (Wesleyan University Press, 2011)


Traduzione di Gloriana Orlando


Gloriana Orlando ha insegnato per diversi anni Materie Letterarie e Latino nei licei di Catania, sua città natale, dove tuttora vive; adesso si dedica a tempo pieno alla scrittura, collaborando con alcune riviste culturali. Ha pubblicato una decina di romanzi, tra cui Profumo di papaveri, tradotto in rumeno, Quizás quizás quizás. Un romanzo epistolare, Alienor, facebook ergo sum sul mondo della comunicazione virtuale, E noi sull’illusione…, un giallo psicologico, Il filo del tempo, con cui ha vinto il Premio Internazionale Nino Martoglio, Un inconfessabile segreto. Numerosi racconti sono entrati a far parte di importanti antologie tra cui Saluti a Dickens, pubblicato in tre lingue, inglese, italiano e bulgaro dalla casa Editrice Scalino di Sofia.
Tra i numerosi saggi pubblicati, La ricerca di una via d’uscita dallo sgomento di vivere ha partecipato al Premio Letterario Nazionale Sebastiano Addamo.
Il  saggio su De Roberto dal titolo Dalla Beata Ximena a don Blasco. Figure di religiosi ne ‘I vicerè’ è stato inserito nel IV volume di un’antologia della critica dal titolo Letteratura e Sacro, edito da Bastogi Libri.
Nel V volume della stessa antologia è stato inserito il saggio dal titolo Italo Calvino: il ‘broglio metafisico’ di uno scrutatore.
Dallo spagnolo ha tradotto Libro de los regresos di Daniel Salguero Díaz, Un regalo de Navidad rojo di Reynold Pérez Vásquez.

 

SHARE
Articolo precedenteElizabeth Willis
Articolo successivoAlan D. Altieri
Elizabeth Willis autrice di sei raccolte di poesie, la più recente delle quali è “Alive: New and Selected Poems”, finalista al Premio Pulitzer. Altri libri includono “Address”, vincitore del PEN New England / L.L. Winship Prize for Poetry, “Meteoric Flowers”, “Turneresque” e “The Human Abstract”. Collega di Guggenheim in poesia, Willis attualmente insegna all’Iowa Writers' Workshop.

Lascia un commento

Scrivi un commento
Per favore inserisci qui il tuo nome

inserisci CAPTCHA *