Wislawa Szymborska – Scrivere un curriculum
Cosa bisogna fare? Compilare la domanda e allegare un curriculum. Indipendentemente dalla durata della vita è meglio che un curriculum sia breve. Fatti concisi e ben scelti sono di...
Iginio Ugo Tarchetti – La lettera U (Manoscritto d’un pazzo)
U! U! Ho io scritto questa lettera terribile, questa vocale spaventosa? L'ho io delineata esattamente? L'ho io tracciata in tutta la sua esattezza tremenda, co'...
Luigi Pirandello – Nel segno
Come seppe che nella mattinata gli studenti di medicina sarebbero ritornati all’ospedale, Raffaella Òsimo pregò la caposala d’introdurla nella sala del primario, dove si...
Gertrude Stein – Johnny Grey
Lui cosa ha detto? Non ero d’accordo con lui. Disse di non averlo presso di sé. Disse. In fretta. Mangia. Non ne parlerò. Non ne parlerò. Un’altra cosa. Questo è stato...
Kate Chopin – Il figlio di Désirée
Mentre la giornata scorreva piacevolmente, Madame Valmondé raggiungeva l’Abri per andare a fare visita a Désirée e al bambino. La faceva sorridere l’idea di...
T.S. Eliot – Eeldrop e Appleplex
I Eeldrop e Appleplex affittarono due piccole camere in una zona malfamata della città. A volte andavano lì per incontrarsi al calar della sera, lì...
Giovanni Verga – Rosso Malpelo
Malpelo si chiamava così perché aveva i capelli rossi; ed aveva i capelli rossi perché era un ragazzo malizioso e cattivo, che prometteva di...
James Baldwin – I ciechi e l’elefante
C’era una volta un gruppo di sei ciechi che, in piedi sul margine di una strada, chiedevano la carità ai passanti. Avevano sentito spesso...
Joseph Conrad – La laguna
L’uomo bianco, appoggiato con entrambe le braccia sul tetto della casetta alla poppa della barca, disse al timoniere: «Trascorreremo la notte nella radura di Arsat,...
Gertrude Stein – Ogni pomeriggio: un dialogo
Mi alzo. E tu ti alzi. Ci siamo soddisfatti vicendevolmente. Perché lo sei. Perché abbiamo speranze. Ne hai motivo. Ne abbiamo motivi. Che cosa? Non sono pronta a dirlo. È cambiato qualcosa. Naturalmente. So cosa...