Tag: Inkroci 42
Cataldo Russo – Il pescatore che tumulava le ossa
Anche in questo suo ultimo romanzo (Il pescatore che tumulava le ossa, Prospero Editore 2020) Cataldo Russo intitola i capitoli con proverbi popolari della...
Charles Evans Hughes
Quando perdiamo il diritto di essere diversi, perdiamo il privilegio di essere liberi. Charles Evans Hughes
Emile Cioran
Un libro deve avere un peso e presentarsi come una fatalità; quando lo leggiamo deve darci l’impressione che non avrebbe potuto non essere scritto. Emile...
Italo Bonera e Paolo Frusca – Ph0xGen! Mille soli per l’impero
Finalista al premio Urania del 2006 (principale concorso letterario italiano dedicato alla fantascienza indetto da Mondadori), pubblicato nell’antologia Millemondi del febbraio 2010 (Mondadori) e...
Fabio Strinati – Dedicherò questo sole così caldo…
Dedicherò questo sole così caldo agli alberi che albergano in un ramo; un orto benedetto mi donerà un tramonto senza fine e le cicale torneranno a cantare. Dall...
Bellissima
In una Roma che si sta risvegliando dal dopoguerra, la popolana Maddalena Cecconi (Anna Magnani) immagina per la figlia Maria un futuro migliore nel...
Bertrand Russell
In ogni momento di difficoltà o di conflitto, la cultura diventa una necessità. Bertrand Russell
Ellen Bass – Indaco
Mentre cammino sulla West Cliff Drive, un uomo corre verso di me spingendo uno di quei passeggini da jogging con ammortizzatori che permettono al bambino di...
Charles Dickens – Le due città
“Leggete Dickens, egli è il maestro di tutti noi” Posso definirmi un figlio di Cartesio: in me vige costantemente il dubbio. Dubito che le competenze...