fbpx
Home Tags Inkroci 31

Tag: Inkroci 31

Ugo Riccarelli – Il dolore perfetto

Tra idillio e tragedia  Il dolore perfetto ripercorre la storia d'Italia dallo sbarco di Pisacane, evocato dal paese d’origine di uno dei protagonisti, al secondo...

William Faulkner

Vivere nel mondo di oggi ed essere contro l'uguaglianza per motivi di razza o colore è come vivere in Alaska ed essere contro la...

Henry James – L’umiliazione dei Northmore

L'umiliazione dei Northmore è un inquietante omaggio alla memoria dei defunti, così spesso illusoria e ingiustificata nella sua enfasi, attraverso una storia di disvelamenti...

Honoré de Balzac

Il tempo che un ignorante trascorre a preparare la sua rovina è precisamente quello che un uomo abile adopera a predisporre la sua felicità. Honoré...

Ludwig Feuerbach

Quanto più s'allarga la nostra conoscenza dei buoni libri, tanto più si restringe la cerchia degli uomini la cui compagnia ci è gradita. Ludwig Feuerbach

Giovanni Verga – Rosso Malpelo

Malpelo si chiamava così perché aveva i capelli rossi; ed aveva i capelli rossi perché era un ragazzo malizioso e cattivo, che prometteva di...

Gabriele Baroni – Una grandiosa solitudine

Persi nel niente Una grandiosa solitudine è un mosaico composito di storie: ventisette racconti, divisi in cinque parti, che all’inizio sembrano essere slegati fra loro...

Olivier Bleys – Il mercante di tulipani

Destinato all'oblio Haarlem, Olanda, 1637. Un commerciante di stoffe, oppresso dalle ristrettezze economiche, decide di improvvisarsi trafficante di zucchero e parte per il Brasile, lasciando...

Aldous Huxley

L'esperienza non è ciò che accade a un uomo, è quello che un uomo fa con ciò che gli accade. Aldous Huxley

George Orwell

Idee impopolari possono essere silenziate, e i fatti scomodi oscurati: non c'è bisogno di una censura ufficiale. George Orwell