Tag: Inkroci 31
Sebastiano Vassalli
“Per cercare le chiavi del presente, e per capirlo, bisogna uscire dal rumore: andare in fondo alla notte, o in fondo al nulla”. Sebastiano Vassalli
Philip Roth
“Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile”. Philip Roth
Edoardo Sanguinetti
“La poesia non è una cosa morta, ma vive una vita clandestina”. Edoardo Sanguinetti
James Baldwin – I ciechi e l’elefante
C’era una volta un gruppo di sei ciechi che, in piedi sul margine di una strada, chiedevano la carità ai passanti. Avevano sentito spesso...
Jules Renard
“Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice”. Jules Renard
Joseph Conrad – La laguna
L’uomo bianco, appoggiato con entrambe le braccia sul tetto della casetta alla poppa della barca, disse al timoniere: «Trascorreremo la notte nella radura di Arsat,...
George Bernard Shaw
“Si usa uno specchio per guardare il viso; e si usano le opere d’arte per guardare la propria anima”. George Bernard Shaw
Sommario Inkroci n. 31
I CLASSICI La laguna di Joseph Conrad Eeldrop e Appleplex di T.S. Eliot I ciechi e l’elefante di James Baldwin Rosso Malpelo di Giovanni Verga IL PENSIERO VERTICALE di Sara Di Girolamo Fil e serie...