Tag: Inkroci 43
Raymond Carver
Ecco perché ho cominciato a scrivere. Perché altrimenti era tutto così insopportabilmente noioso. Raymond Carver
Rae Armantrout: “Scrivere poesie è, per me, un modo di porre...
Rae Armantrout è autrice di sedici raccolte di poesia, tra cui Conjure (Wesleyan, 2020), Wobble (2018), finalista per il National Book Award, Partly, New and Selected Poems (2016) e Versed (2009) che ha...
Arthur Schopenhauer
Chi scrive in modo affettato somiglia a chi si mette in ghingheri per non essere scambiato e confuso col volgo; è questo un pericolo...
Solamente nero
Antonio Bido (Villa del Conte, Padova, 1949), nel 1962 realizza un Tom Sawyer da giovanissimo cineamatore: laureato in lettere e filosofia, si interessa di...
William Burroughs
Gli scrittori lavorano con le parole e le voci proprio come i pittori lavorano con i colori. William Burroughs
Stefan Zweig – Lettera di una sconosciuta
Raffinata ossessione Nel giorno del suo quarantunesimo compleanno uno scrittore viennese riceve una lunga lettera. L’autrice è una donna sconosciuta che lo ha perdutamente amato...
Lettura della scrittura in seconda lingua
Gli scrittori esofoni – coloro che scrivono in una lingua diversa dalla loro madrelingua, o almeno così si dice – scelgono di farlo per...
José Saramago
Le parole sono soltanto pietre messe di traverso nella corrente di un fiume, sono lì solo per farci arrivare all’altra sponda, quella che conta...
Willa Cather – La morte viene per l’arcivescovo
Padre Jean Latour è un giovane missionario francese che, alla metà del secolo XIX, accetta l’incarico di Vicario Apostolico del Nuovo Messico, recentemente divenuto...