Tag: Gordiano Lupi
Il giocattolo (1979)
Il giocattolo è un film che risente molto del clima di insicurezza generale che caratterizzava l’Italia degli anni Settanta, debitore del miglior poliziottesco per...
Accattone (1961)
Cinematografia sgrammaticata era una definizione che lo stesso Pasolini dava del suo cinema, più vicino alla pittura, ai campi visivi di Giotto e di...
San Babila ore 20: un delitto inutile (1976)
Carlo Lizzani (1922-2013) è un regista che non ha mai fatto mistero del prorpio schieramento politico, ma al tempo stesso ha sempre impostato le...
Imputazione di omicidio per uno studente (1972) di Mauro Bolognini
A mio figlio Daniele che sta diventando un uomo Mauro Bolognini (1922 - 2001) è un regista sorprendente e versatile, specializzato in commedia brillante, partendo...
Quante volte… quella notte
Film insolito nella produzione di Mario Bava (Sanremo, 1914 - Roma, 1980), uno dei nostri più grandi autori di horror e fantastico, specializzato in...
Io sono mia
Sofia Scandurra (Roma, 1937 - 2014) è una scrittrice - sceneggiatrice, autrice di documentari che nel campo della fiction realizza solo questo lungometraggio a...
Anda muchacho, spara!
Aldo Florio non è un regista specializzato in western, non gira opere memorabili, neppure sceneggia capolavori (tra le sue cose migliori due film postatomici...
Gli sposi dell’Anno Secondo
Gli sposi dell’anno secondo (Jean-Paul Rappeneau, 1971) è una classica commedia picaresca di cappa e spada, molto francese, dotata di un impianto brillante, sceneggiata...
Kreola
Antonio Bonifacio (Cosenza, 1957) è un tuttofare nel mondo del cinema: attore, sceneggiatore e persino regista -anche televisivo- di un pugno di pellicole dimenticabili....
Mamma Roma
Pier Paolo Pasolini realizza il secondo film da regista e aggiunge un importante tassello al suo viaggio nell’umanità dolente delle borgate romane. Accattone (1961)...