X

Joe Hill – La scatola a forma di cuore

Judas Coyne è un chitarrista hard rock, ormai non più giovane ma sempre idolo degli adolescenti, che ha il vezzo di collezionare macabre bizzarrie; così, sente di non potersi lasciar scappare un annuncio su internet che pubblicizza una scatola contenente l’anima di un uomo. Dopo l’acquisto, però, scopre che la scatola custodisce davvero qualcosa di sinistro e il fantasma in essa racchiuso diventa il suo personale incubo: Judas è costretto a rivivere i drammi del suo passato, a cominciare dal difficile rapporto col padre violento, fino ai tanti amori fallimentari.
Mentre la trama si arricchisce di personaggi e colpi di scena, Judas ingaggia una vera e propria battaglia con il suo infernale inseguitore lungo le strade del profondo sud degli Stati Uniti, cercando di liberarsi di tutti i fantasmi che emergono dalla sua memoria e sembrano voler chiudere i conti tutti insieme.

Originale rivisitazione del classico romanzo di fantasmi, La scatola a forma di cuore ingrana lentamente, fino a raggiungere un ritmo forsennato che impedisce di interromperne la lettura e si conclude con un’ottima trovata; scrittura serrata senza sbavature e personaggi tratteggiati con attenzione, credibili e ben rappresentati.
Non ci si può aspettare di meno da Joe Hill, figlio di Stephen King, scrittore e sceneggiatore di successo negli USA, ma meno noto da noi.

Per gli amanti del genere horror ma anche per chi cerchi una lettura ricreativa ad alta tensione.

Valentina Leoni: Valentina Leoni è musicista e storica dell'arte, ha scritto e scrive recensioni e articoli riguardanti libri e fumetti per diversi siti. Attenta conoscitrice della cultura giapponese, ha fatto parte del comitato scientifico della mostra Dai Samurai a Mazinga Z (Casa dei Carraresi, Treviso ottobre 2014) ed è da anni collaboratrice di Radio Animati per la quale ha curato di recente la trasmissione Yatta: Luoghi Non Comuni sull'Animazione Giapponese.
Related Post