X

Antony Loewenstein – Laboratorio Palestina

In Laboratorio Palestina. Come Israele esporta la tecnologia dell’occupazione in tutto il mondo, Antony Loewenstein svela con rigore giornalistico e lucidità analitica una delle più inquietanti verità del nostro tempo: l’occupazione israeliana della Palestina non è solo un crimine di guerra in corso, ma un business globale che alimenta repressioni e dittature in tutto il pianeta.

Mentre Israele porta avanti un genocidio sempre più evidente contro il popolo palestinese, con bombardamenti indiscriminati su Gaza e una colonizzazione senza freni della Cisgiordania, il libro di Loewenstein fornisce un quadro chiarissimo su come questa violenza sistematica non sia un’eccezione, bensì un modello esportato e implementato su scala mondiale. Ogni nuova arma, ogni tecnica di sorveglianza e di oppressione testata sui palestinesi diventa un prodotto pronto per il mercato internazionale, venduto a regimi autoritari, forze di polizia e apparati repressivi che vogliono consolidare il proprio potere attraverso forme di controllo e di violenza.
Dai software di spionaggio come Pegasus, utilizzati per soffocare il dissenso ovunque nel mondo, ai droni impiegati per sorvegliare e respingere i migranti in Europa, fino alle tecniche militari replicate da governi oppressivi in America Latina e in Africa, il volume dimostra, con solida documentazione,  che Israele ha trasformato la Palestina in un laboratorio permanente della repressione contemporanea.

Noam Chomsky ha definito questo libro “un tragico e inquietante resoconto di come Israele sia diventato un fornitore di strumenti di violenza e repressione brutale, dal Guatemala al Myanmar e ovunque se ne sia presentata l’occasione”. Le sue parole oggi risuonano con ancora più forza, mentre assistiamo in tempo reale al massacro della popolazione palestinese, in un contesto di impunità internazionale che rende ancora più urgente la denuncia di questa industria della violenza.
“Laboratorio Palestina” è una lettura essenziale per chiunque voglia comprendere non solo la realtà dell’occupazione israeliana, ma anche il modo in cui essa si intreccia con la politica globale, alimentando un sistema di oppressione sempre più sofisticato e pervasivo. Loewenstein non lascia spazio a dubbi: la lotta per la libertà della Palestina è anche una lotta contro la normalizzazione della sorveglianza, della guerra e della repressione come strumenti di governo nel XXI secolo. Un libro necessario, urgente e illuminante.


P.S. – Nell’edizione italiana la prefazione è affidata a Moni Ovadia, noto intellettuale e artista di origini ebraiche, che esprime una profonda adesione al valore dell’opera di Antony Loewenstein, sottolineando l’importanza dell’epigrafe scelta dall’autore: «In solidarietà con i palestinesi e gli israeliani che combattono per un futuro giusto». Ovadia riflette sulla sua formazione ebraica e marxista, che l’ha sempre portato a schierarsi dalla parte degli oppressi e dei diseredati. Pur avendo nutrito una naturale solidarietà verso il popolo palestinese, Ovadia confessa di aver compreso appieno solo negli ultimi decenni la natura del sionismo, definendolo «un progetto colonialista di impianto etnonazionalista che ha sempre mirato a cancellare l’identità palestinese».
Moni Ovadia sottolinea l’importanza di Laboratorio Palestina come monito per gli israeliani affinché si liberino dalle tendenze fasciste insite nell’occupazione e nella repressione del popolo palestinese. Le sue parole aggiungono una prospettiva critica personale che arricchisce ulteriormente il contenuto del saggio e ci dà una chiave di lettura politica profondamente etica.

Giordano Meraviglia: Giordano Meraviglia, milanese con una lunga carriera nell’editoria, vive di parole e storie da tempo immemorabile. Appassionato di musica, cinema e narrativa, coltiva un interesse speciale per le trame che sorprendono e le melodie che emozionano. La sua penna trova spazio in recensioni e segnalazioni, con cui condivide il suo sguardo sulla realtà e la sua passione inesauribile per il mondo della cultura.
Related Post