X

Georges Simenon – In caso di disgrazia

Lui, lei, l’altra

L’ambiente è quello borghese che compare in tante opere dell’autore; lui è un celebre avvocato, lei una giovanissima prostituta, l’altra è la moglie raffinata e danarosa. La voce narrante è il protagonista maschile, che Simenon ritrae in modo impietoso: gli slanci da innamorato agèe sono raccontati insieme alla vigliaccheria dinnanzi alla consorte. Sullo sfondo le due donne: la sventata Yvette, di cui l’autore poco ci dice poiché poco c’è da raccontare, e l’altera Viviane, enigmatica figura femminile che avrebbe meritato un maggiore approfondimento. Benché non si collochi tra i suoi migliori libri, anche qui Simenon regala al lettore un intenso spaccato di umanità.

Antonia Buizza: Antonia Buizza è nata a Brescia nel 1972 e ha trascorso tutta la sua vita a scuola, passando senza interruzioni dal banco alla cattedra. Attualmente insegna lettere in una scuola media della Franciacorta. vive in Franciacorta, dove svolge l'attività di insegnante. Recentemente ha pubblicato la sua prima antologia di racconti, "Fuori fa bel tempo" (Prospero, 2017).
Related Post