X

Valentina Avoledo – Combo

Combo di Valentina Avoledo è un romanzo potente ed esplicito che si rivela un manifesto antirazzista. Ambientato nel presente, nel nord-est dell’Italia, e in particolare nella regione del Friuli-Venezia Giulia, segue le vicende di diversi personaggi che cercano di trovare una nuova identità in un ambiente ostile. E provano non solo a essere inclusi nella società italiana, ma a trovare una nuova fisionomia identitaria.

La maestra Claudia cerca di redimersi invano, mentre Malik, Fatima e Ahmed cercano di adattarsi alle nuove norme e leggi imposte e di affrontare i pregiudizi degli italiani e della loro comunità. Maryam, invece, trova nell’amore per la musica un modo per affermare se stessa e la propria unicità.

Il romanzo si svolge in uno dei nuovi ghetti: le umide ex seconde case della pedemontana friulana, destinate dalla politica a mondare le città dal “disordine islamico”. L’autrice descrive la realtà in modo sincero e diretto, rendendo il romanzo estremamente realistico.

Uno dei punti di forza è la capacità di suscitare empatia nei confronti dei personaggi e di metterci di fronte alle nostre responsabilità morali e intellettuali. L’autrice mette a nudo le contraddizioni insite nella xenofobia e nel razzismo senza scadere nella retorica di convenienza o nel falso moralismo.

Combo si concentra su questioni complesse e non offre soluzioni facili, ma riesce comunque a offrire una storia avvincente e appassionante di riscatto e dignità. Nel complesso, quello di Valentina Avoledo è un romanzo che consiglio vivamente a chiunque cerchi una lettura impegnativa e coinvolgente.

Caterina Mannelli: Caterina Mannelli, laureata in Lettere con una passione per la scrittura e la cura del testo, si è specializzata in editing. Collabora con case editrici di rilievo, occupandosi di revisione e sviluppo editoriale, con particolare attenzione alla narrativa e alla saggistica. Curiosa e meticolosa, è sempre alla ricerca di nuove sfide in cui unire competenza e creatività per valorizzare ogni progetto letterario.
Related Post