X

Michele Larotonda – Da un’altra parte

Massimo Volpi è un quarantenne che ha tutto nella vita, ma sente di non aver mai vissuto veramente da protagonista la propria esistenza. Un annuncio di lavoro come portiere di notte in un misterioso albergo di Castelmassa lo spinge a lasciare tutto e a partire in cerca di risposte.

La storia è ben scritta e coinvolgente, e il personaggio di Massimo è descritto in modo realistico e complesso, con tutte le sue paure, desideri e insicurezze. Ci immergiamo nella sua vita e iniziamo a provare empatia per lui fin dalle prime pagine.

Il tema centrale è il desiderio di fuga, la ricerca di qualcosa di nuovo e diverso dalla propria vita preconfezionata. Massimo è alla ricerca di un’esistenza più autentica, e questo lo porta ad abbandonare tutto ciò che ha e a partire per un’avventura in un luogo sconosciuto. Il libro che porta con sé, “Pastorale americana” di Philip Roth, rappresenta la ricerca di una verità universale. E la leggenda dell’albergo, con le urla spettrali che si sentono da una camera precisa, aggiunge una dimensione misteriosa e affascinante, che ci spinge a proseguire la lettura per scoprire cosa c’è dietro.

Romanzo d’atmosfera e ben scritto, Da un’altra parte è un romanzo semplice e immediato che riesce a toccare temi universali e profondi.

Michele Andromeda: Michele Andromeda, giornalista, occupa il tempo libero immerso nelle sue più grandi passioni: narrativa, cinema e musica. Amante del grande schermo e delle colonne sonore che lo accompagnano, trova ispirazione nell’arte in tutte le sue forme, trasformando ogni esperienza in uno spunto per raccontare la complessità e la bellezza del mondo.
Related Post