X

Barbara Baraldi – L’ultima notte di Aurora

Aurora Scalviati, profiler con un passato difficile, si trova ad affrontare un caso di omicidio seriale che la porterà a mettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere sulle persone che la circondano e su se stessa.

La trama è ben costruita e ricca di colpi di scena che rendono la lettura sempre più coinvolgente. La presenza di una figura enigmatica come il Grigione, un serial killer che strappa il volto delle sue vittime dopo aver danzato con le loro paure, rende l’atmosfera ancora più cupa e inquietante. Ma ciò che rende il romanzo memorabile è la profondità psicologica dei personaggi, in particolare della protagonista. Aurora è una donna forte e determinata, ma allo stesso tempo vulnerabile e tormentata dai suoi demoni interiori. Il suo viaggio alla ricerca di se stessa e della verità è una delle parti più interessanti.
Inoltre, l’autrice è abile nel dipingere l’ambientazione della provincia emiliana in cui si svolge la vicenda, dando vita a un quadro realistico e suggestivo che ci fa sentire parte integrante della storia.

In sintesi, “L’ultima notte di Aurora” è un thriller psicologico ben scritto, coinvolgente e ricco di colpi di scena. La profondità psicologica dei personaggi e l’ambientazione accurata lo rendono una lettura imperdibile per gli appassionati del genere.

Giordano Meraviglia: Giordano Meraviglia, milanese con una lunga carriera nell’editoria, vive di parole e storie da tempo immemorabile. Appassionato di musica, cinema e narrativa, coltiva un interesse speciale per le trame che sorprendono e le melodie che emozionano. La sua penna trova spazio in recensioni e segnalazioni, con cui condivide il suo sguardo sulla realtà e la sua passione inesauribile per il mondo della cultura.
Related Post