Il libro è adatto ai bambini dai 3 agli 8 anni. Storia scritta in modo semplice con illustrazioni delicate e attraenti e informazioni che possono avvicinare i bambini all’attività di giardinaggio.
La lettura di questo racconto rende i bambini consapevoli dell’avvicendarsi delle stagioni e dello stretto legame che esiste tra il mondo vegetale e il trascorrere del tempo. Li aiuta a comprendere che il trascorrere del tempo e la capacità di attesa sono elementi indispensabili in alcune situazioni e che bisogna rispettare i tempi di ciascuno per raggiungere gli obiettivi che ci si pone. Avvicina anche i bambini alla frustrazione dei loro desideri, facendo loro comprendere che sbagliando si impara e che con la tenacia e l’attesa si arriva al successo. Può essere utilizzato anche da insegnanti e genitori che vogliono avvicinare i loro bambini e alunni ad attività scientifiche legate al mondo vegetale e che permettano ai piccoli di verificare i cambiamenti che il tempo provoca nel mondo vegetale.
Il protagonista è un bimbo, piccolo giardiniere, che al momento di salutare le sue piante per l’arrivo dell’inverno riceve un regalo inaspettato che cambierà tutti i suoi piani. Aiutato dal cane Baobab, che lo accompagna, cercherà di far nascere nuove piantine durante l’inverno e si troverà ad affrontare i problemi legati alla crescita e alla cura della semina. Sbagliando imparerà e capirà, alla fine, il segreto del successo.