Geronimo, una leggenda americana. Vent’anni fa il film di Walter Hill sceneggiato da John Milius. Io tradussi il romanzo di Robert J. Conley, che era di gran lunga migliore del film: c’è una parte molto più lunga, tutta d’azione, con Geronimo che gioca la cavalleria americana e quella messicana facendo scontrare i due eserciti; e ci sono la storia di Tribollet e la cricca di Tucson. Se pure Wes Studi, Gene Hackman e Robert Duvall erano perfetti nella versione cinematografica, la vicenda era in realtà molto meno parlata di quanto risultò poi nel film, che aveva lunghissime scene di piagnistei sulle parole non mantenute ma, quando si trattava di azione, era un po’ scarsino. Bello comunque il modo in cui erano resi costumi e paesaggi, che ricordavano un po’ gli episodi di Blueberry della serie Naso Rotto e La tribù fantasma.
- 7 anni ago
Stefano Di Marino
Categories: Letti dal Professionista
Robert J. Conley – Geronimo. Una leggenda americana
Related Post
- Maurizio Baroni – Pittori di cinema
Chi ama il cinema è stregato dalle immagini. Le edizioni Lazy Dog propongono un libro…
- Richard Stark e Darwyn Cooke – Luna-Parker
Lezione pomeridiana di hard boiled: Slayground (in italiano Luna-Parker) di Richard Stark (pseudonimo di Donald…