Raphael d’Abdon è autore di tre raccolte di poesie, Sunnyside Nightwalk (Geko, 2013), salt water (Poetree Publishing, 2016) e the bitter herb (The Poets Printery, 2018).
Ha tenuto reading di poesia in Sud Africa, Nigeria, Somaliland, India, Italia, Svezia e Stati Uniti e le sue poesie sono state pubblicate in riviste, giornali e antologie in Sudafrica, Nigeria, Ghana, Malawi, Singapore, Palestina, India, Italia, Canada, Stati Uniti, Australia e Regno Unito.
Ha raccolto e curato le antologie I nostri semi/Peo tsa rona – Poeti sudafricani del post-apartheid (Mangrovie, 2007) e Marikana. A Moment in Time (Geko, 2013), tradotta in italiano con il titolo Marikana. Il Sudafrica e la fine del sogno arcobaleno (Aviani & Aviani, 2015).
Ha tradotto l’autobiografia di Mohamed Hussein Geeldoon Baciammo la terra. L’odissea di un migrante dal Somaliland al Mar Mediterraneo (Gaspari, 2020) e (con Lorenzo Mari) l’autobiografia del poeta italo-sudafricano Mario d’Offizi Bless Me Father (Compagnia delle Lettere, 2013).
È stato editore della rivista scientifica Scrutiny2. Issues in English Studies in Southern Africa (2017-8) e attualmente cura la sezione poesia della rivista letteraria BKO.
Una sua raccolta di poesie scelte (2010-2020) sarà pubblicata nel 2021 dalla casa editrice Besa.