fbpx
Home Tags Inkroci 3

Tag: Inkroci 3

J.D. Salinger – Nove racconti

Nell’immaginario collettivo, Jerome David (per tutti J.D.) Salinger rappresenta il prototipo dell’uomo misterioso e, insieme, dello scrittore magistrale. A parte i testi pubblicati -...

Luigi Russo – Personaggi dei Promessi sposi

Consigli preziosi da un vecchio zio Classico saggio da liceale, sempre citato (o sentito citare) ma recuperato decenni dopo la maturità. Utilissimo per riportare alla...

Harold e Maude

Questa rubrica è nata per trattare il connubio (non sempre felice) tra letteratura e cinema, raccontando di film tratti da capolavori della scrittura. Ecco,...

George Mackay Brown – Un’estate a Greenvoe

Che differenza c’è tra comunità e società? Come individui riconosciamo di aderire a una società, ma ogni volta che riflettiamo sulla perdita e sulla...

Irène Némirovsky – David Golder

Un ritratto che sa di muffa Opera scritta negli anni Venti, ma di impianto ottocentesco. La trama, fin troppo prevedibile nel suo evolversi, ruota attorno...

Giuseppe Ciarallo – Saggezza popolare

Gironzolando pigramente per il centro, un sabato mattina incomprensibilmente assolato per la stagione, il geometra Persichetti, impeccabile nel suo vestito su misura, riconobbe sul...

Roma città aperta

E’ facile, per chi si accosta oggi a Roma città aperta, scivolare nei territori del già detto. A oltre sessant'anni dalla sua realizzazione, dopo...

Leone l’africano: un uomo tra due mondi

Leone l’Africano fu un personaggio complesso dalla vita ricca e avventurosa. In realtà non era africano, ma un arabo nato a Granada nel 1485,...

Jonathan Safran Foer – Ogni cosa è illuminata

Un libro che promette ma che non mantiene Non è sempre facile dipanare l’intreccio fra le due storie che compongono il romanzo, centrato sulla ricerca...

Liam O’Flaherty – L’anima nera

“D’inverno ogni cosa muore”. Così esordisce il romanzo di uno dei maggiori narratori irlandesi del Novecento. E descrive l’inverno come una stagione apocalittica: “L’inverno...