Tag: Inkroci 13
Marco Grosoli – Armonie contro il giorno. Il cinema di Béla...
Visioni profonde Cineasta autodidatta, il magiaro Béla Tarr è stato finora negletto dalla saggistica nostrana. A colmare questo vuoto paradossale ci pensa Marco Grosoli con...
Giuliano Bugani – I cortili del purgatorio
La rabbia giusta In questa memorabile raccolta poetica, presentata da Roberto Roversi, l’autore utilizza parole forti, ora scarne ora dense, tessendo con rabbia il controcanto...
Pedro Lemebel – Ho paura torero
Amore e rivolta Siamo a Santiago del Cile, nella primavera del 1986, durante la dittatura di Pinochet: sotto l'apparente calma del terrore, ribolle il Fronte...
Gordiano Lupi – Calcio e acciaio. Dimenticare Piombino
Una nostalgia senza compromessi Giovanni, calciatore piombinese approdato ai fasti della serie A, torna nella sua città natale, dove allenerà la squadra locale, precipitata nei...
Giorgio Olivari – La Zuava
Elide era nata nel ventisei: nata fascista. Figlia di un ferroviere obbligato ad avere la tessera del partito: l’unico permesso dal regime. Le piaceva il...
Edward Frederic Benson – Fuori dalla porta
Subito dopo cena il resto della piccola compagnia che soggiornava presso il mio amico Geoffrey Aldwych, nell’incantevole, antica casa che egli aveva di recente...
Mary O’Donnell – Lo spazio fra Louis e me
Introduzione Poetessa, scrittrice di racconti e romanziera con molti libri e raccolte all’attivo, Mary O'Donnell è nell’invidiabile posizione di ricevere il rispetto e l'ammirazione della...
Come trovarono un’ isola nella quale è Inferno*
Essendo andati col vento nelle parti d'Aquilone, essi videro un'isola che era tutta piena di pietre grandi ed era molto sozza e non vi...
Testimoni
L’esule, colui che si allontana volontariamente o forzatamente dalla propria patria, è uno dei protagonisti del nostro tempo, specialmente se per “patria” intendiamo il...