Frank Zappa – Hot Rats
Frank Zappa era la sua musica. Mai nessun musicista era riuscito prima di lui a incarnare così profondamente la propria arte. Frank Zappa mangiava...
Lou Reed – Coney Island Baby
Nella noia dei pensieri, nell'affannosa ricerca di se stessi, nei giorni senza senso la musica può diventare un luogo, una place, una yarda, una...
Francesco Guccini – Il vecchio e il bambino
Francesco Guccini ha attraversato la mia vita con la stessa andatura d’una locomotiva a vapore dal fischio incessante; dopo averlo scoperto non l’ho più...
The Beatles – Revolver
Due sono, nella vulgata beatlesiana, i suoni agli estremi del periodo più creativo del gruppo: l’accordo di apertura, lievemente dissonante, di A Hard Day’s...
Alice in Chains – Facelift
La passione del grunge Nonostante il lavoro più importante e identificativo degli Alice in Chains sia quasi unanimemente considerato Dirt, il loro secondo album, è...
Jethro Tull – Thick as a Brick
Thick as a Brick è un disco che all’epoca della sua uscita divise nel giudizio sia la critica che i fan del gruppo: posto...
Genesis – The Lamb Lies Down on Broadway
The Lamb Lies Down on Broadway è uno di quei dischi, pochi in verità, che meriterebbero, separatamente, una recensione musicale e una letteraria, vista...
The Cure – Disintegration
L’anno è il 1989. Quando il decennio dell’edonismo e del riflusso sta per concludersi, i sogni di libertà sembrano in procinto di realizzarsi con...
The Cure – Kiss Me, Kiss Me, Kiss Me
Nel maggio del 1987 esce Kiss Me Kiss Me Kiss Me: le labbra di Robert Smith ritratte sulla copertina sono l’emblema di un disco...
The Clash – London Calling
Ogni decennio ha i suoi simboli, le sue icone, i suoi punti di riferimento e anche la musica non è da meno. Gli anni...