Il presente saggio di Roberto Bartali si colloca all’intersezione fra studi sugli apparati di intelligence e fenomeni liminali della percezione umana. L’opera analizza con rigore documentale e metodo comparativo il ricorso, da parte della Central Intelligence Agency, a tecniche di remote viewing e stati modificati di coscienza all’interno di progetti declassificati quali Stargate e Grill Flame. Particolare attenzione è rivolta al fenomeno delle OBE (out-of-body experiences), ovvero le esperienze extracorporee in cui il soggetto percepisce se stesso come separato dal proprio corpo fisico.
L’autore affronta tali tematiche con uno stile asciutto e informato, mostrando come, ben oltre la narrativa cospirazionista, vi sia un concreto interesse istituzionale per le potenzialità percettive non convenzionali. Il testo si presenta come un imprescindibile contributo alla comprensione dei rapporti tra potere, coscienza ed epistemologie alternative.